Scrittura: i bimbi conoscono i “segreti” già a 3 anni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/07/2016 Aggiornato il 15/07/2016

Il bimbo ha un potenziale di apprendimento molto elevato nei primi anni di vita. Fin da piccolissimo comprende la differenza tra parole scritte e disegni

Scrittura: i bimbi conoscono i “segreti” già a 3 anni

I bambini di oggi apprendono prestissimo anche le modalità di scrittura, tanto che già a tre anni ne conoscono i segreti. Il bimbo cresce, taglia nuovi traguardi ogni giorno. Già prima d’iniziare a leggere, è in grado di comprendere i fondamenti strutturali della scrittura.

Capiscono i simboli

È quanto è stato scoperto da uno studio pubblicato sulla rivista Child development dai ricercatori della Washington university di St. Louis (Usa). I bimbi a tre anni sarebbero in grado di capire che a un determinato vocabolo corrisponde una parola scritta  e a comprendere che non avviene la stessa cosa con i disegni. Capisce anche che più rappresentazioni possono essere fatte per un oggetto ma che le parole si scrivono sempre allo stesso modo.

Per loro è un gioco

I bambini si avvicinano, quasi per gioco, al complesso mondo dei simboli. Per imitazione, iniziano a incuriosirsi per quelle strane scritte che sono le lettere. I ricercatori americani lo hanno confermato  sottoponendo 114 bimbi, di età compresa fra tre e cinque anni, a due diversi esperimenti.

Distinguono le parole dai disegni

Nel primo esperimento è stata letta ai bambi da un adulto la parola “cane”. Un burattino ha, quindi, detto “cucciolo” mentre leggeva la parola “cane”. Ebbene, molti dei bambini hanno capito l’errore. Il secondo test prevedeva, invece, di mostrare ai bambini un disegno associato alla parola “cane”. Quando lo stesso burattino ha pronunciato la parola “cane”, riferendosi a un’immagine differente, solo in pochi hanno notato che non diceva la cosa giusta.

Sanno che per una cosa ci sono più immagini

I bimbi già in età prescolare capiscono in qualche modo che a una parola scritta corrisponde una cosa, un’animale o una persona. La stessa non avviene con i disegni. E comprendono che un termine viene scritto sempre nello stesso modo, mentre si possono usare immagini diverse per  lo stesso oggetto. 

Interesse per le lettere

Alcuni bambini sembrano molto attratti dalle lettere dell’alfabeto, le guardano con curiosità, nei libri della mamma, per strada, sui cartelli del supermercato e in ogni dove.

Intuiscono struttura interna della lingua

“La scoperta  che i bambini in età prescolare, che non sanno ancora leggere – spiega Lori Markson, che ha coordinato lo studio – abbiano una certa comprensione del fatto che le parole scritte rappresentano termini specifici in un modo diverso dai disegni, indica che la conoscenza dei bimbi piccoli della struttura interna della scrittura, che si basa sulla simbologia, è più sofisticata di quanto si pensasse”.

 

 
 
 

LO SAPEVI CHE…

Uno studio Usa dell’Istituto per lo sviluppo del potenziale umano di Philadelphia ha chiaramente dimostrato che è molto più facile per un bimbo di due- tre anni imparare a leggere di quanto lo sia per un bimbo in età scolare.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti