Si può fare l’amore, se l’utero si contrae molto?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/10/2017 Aggiornato il 03/10/2017

Durante la gravidanza, se l'utero inizia a contrarsi più di quanto normalmente accade è prudente stare a risposo e sospendere i rapporti sessuali.

Una domanda di: Sara
La mia ginecologa mi ha detto di stare a riposo per utero sub contratto…ma quindi è meglio evitare rapporti sessuali???
E poi alla 25+5 giorni è normale sentire la pancia più dura verso sera??

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara lettrice, dire che l’utero è sub contratto è frutto di una valutazione clinica quindi, non avendo modo di visitarla, devo tener buono quanto affermato dalla sua ginecologa. Premesso questo,
non deve pensare che la sua condizione la esponga un un rischio IMMEDIATO di minaccia di parto prematuro, ma solo che il suo utero si contrae un po’ più della norma, ma non in maniera così significativa da rendere necessario il ricorso ai farmaci. Ancora oggi, come nel passato, il riposo è la modalità più corretta con cui affrontare simili eventualità. Quindi non sollevare pesi, non strapazzarsi col lavoro (anche se si tratta di professioni che richiedono un impegno solo mentale), rispettare gli orari di sonno e veglia, cercando di dormire di sera ragionevolmente presto. Anche i rapporti sessuali vanno sospesi fino a quando la sua ginecologa non verificherà di nuovo la situazione in occasione del prossimo controllo. Per quanto riguarda l’indurimento dell’utero, è un’eventualità piuttosto normale a 25 settimane , che quasi tutte le donne descrivono. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

VCP diminuito in 36ma settimana: c’è da preoccuparsi?

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In linea generale è normale che la misura dei ventricoli cerebrali del feto diminuisca con il progredire della gravidanza: si tratta proprio di una condizione fisiologica che non desta preoccupazione.   »

Cardirene a inizio gravidanza: serve davvero?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi.  »

Bimba di sei mesi che non vuole la pappa: che fare?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia.   »

Fai la tua domanda agli specialisti