Stili di vita dei bambini bocciati: dormono male, mangiano junk food e passano troppo tempo davanti agli schermi

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 26/08/2019 Aggiornato il 26/08/2019

Dormire male si associa spesso a stili di vita dei bambini poco equilibrati, aumentando il rischio di obesità

Stili di vita dei bambini bocciati: dormono male, mangiano junk food e passano troppo tempo davanti agli schermi

Secondo uno studio realizzato dai ricercatori dell’Harokopio University di Atene e della Rutgers University di New Brunswick (Usa) e pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Sleep Medicine gli stilli di vita di bambini e adolescenti sono da bocciare: dormono poco,  mangiano troppo cibo spazzatura e trascorrono troppo tempo davanti allo schermo di tv, tablet e smartphone.

Lo studio su quasi 180.000 bambini e adolescenti

La ricerca ha coinvolto 177.091 studenti di età compresa tra 8 e 17 anni, che sono stati invitati a svolgere un questionario riguardante le loro abitudini alimentari, le ore di sonno durante i giorni infrasettimanali e il weekend e il tempo dedicato all’attività fisica. I ricercatori hanno sottolineato che generalmente si ritiene insufficiente un riposo inferiore alle 9 ore per i bambini e alle 8 ore per gli adolescenti. Dall’analisi delle risposte è emerso che il 42,3% dei maschi e il 37,3% delle femmine riposa meno del dovuto e che quest’abitudine è più diffusa tra i bambini (42,1%) che tra gli adolescenti (32,8%).

Cattiva alimentazione

Dallo studio è emerso che dormire poco è spesso associato a cattive abitudini alimentari, stili di vita dei bambini sbagliati e problemi di salute per entrambi i sessi. I partecipanti che non riposano a sufficienza hanno infatti maggiori probabilità di saltare la colazione, consumare regolarmente cibo spazzatura e dolciumi, trascorrere diverse ore al giorno davanti a uno schermo, praticare poca attività fisica e quindi essere obesi o in sovrappeso. L’ipotesi dei ricercatori è che un sonno adeguato si traduca in livelli di energia più elevati durante il giorno. Pertanto, i bambini che dormono bene sono fisicamente più attivi.

 
 
 

Da sapere!

Un riposo insufficiente per i bambini costituisce un problema di salute molto sottovalutato nelle società occidentali.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti