Vacanze al mare con i bambini: 7 imperdibili mete

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/06/2024 Aggiornato il 16/07/2025

Tutte le località marittime dove trovare comfort, attività ricreative e relax per tutta la famiglia a un prezzo conveniente.

Vacanze al mare con i bambini: 7 imperdibili mete

Le migliori destinazioni al mare per i bambini sono quelle che permettono ai più piccoli e, più in generale, a tutta la famiglia di rilassarsi e divertirsi. Sono tante le mete, in Italia e all’estero, che si rivelano una scelta indovinata per le vacanze con i bambini. Abbiamo selezionato per voi alcuni posti di mare imperdibili e ricercati: Villa Rosa di Martinscuro, Rimini, Metaponto, Marsala, St Paul’s Bay, Valencia e Pirano.

Queste destinazioni sono perfette per le vacanze al mare con bambini, perché caratterizzate da ambienti sicuri, dove i piccoli possono giocare liberamente senza pericoli e gli adulti sono nella condizione di prendersi una pausa dal tran tran quotidiano in completo relax.

Sono perlopiù luoghi ricchi di spiagge con fondali bassi e tutte attrezzate con aree gioco, animazione, ombrelloni e lettini. Sono anche luoghi strategici, vicini a paesini da poter visitare, monumenti, parchi tematici, ristoranti e molto altro.   

In vacanza a Metaponto, Basilicata 

Photo courtesy of proloco_metaponto

Photo courtesy of proloco_metaponto

Metaponto, località balneare situata in Basilicata, offre la giusta combinazione tra mare, attività per bambini, cultura e divertimento. Le acque del Mar Ionio sono limpide e poco profonde, ideali per i bambini che possono fare il bagno tranquilli, ma anche per gli sport acquatici e i giri in barca a vela al largo della costa. Lo splendido mare non è l’unica attrazione: le famiglie, per esempio, possono godere di una giornata all’Acquazzurra Acquapark, un parco divertimenti dotato di scivoli, con attività divertenti e aree relax per gli adulti.

Soggiornare a Metaponto dà facilmente accesso, inoltre, a innumerevoli attività di carattere culturale, come una visita alla città di Matera – poco distante – una gita al Castello di Torre Mare oppure al Parco Archeologico di Metaponto, dove si possono visitare le rovine dell’antica città greca Metapontum. Chi desidera cimentarsi in qualcosa di più dinamico non si annoierà di certo: la zona è ricca di sentieri per escursioni a piedi, a cavallo e in mountain bike.

Residence Hotel Paradiso a Villa Rosa di Martinsicuro, Abruzzo

Villa Rosa, una frazione di Martinsicuro, è una località balneare sul litorale del medio Adriatico. È nota non solo per le sue bellissime spiagge, ma anche per la vicinanza ad Alba Adriatica e a San Benedetto del Tronto.

La sua posizione strategica la rende comoda per qualsiasi tipo di vacanza al mare, incluse quelle dedite alla scoperta della biodiversità marina e alle passeggiate immersi nella natura, tra fauna selvatica e paesaggi davvero spettacolari. 

Photo courtesy of Ufficio stampa Residence Hotel Paradiso

Photo courtesy of Ufficio stampa Residence Hotel Paradiso

Tra le località da noi consigliate Villa Rosa è forse quella meno conosciuta, per cui ci sentiamo di suggerirvi anche un luogo dove poter soggiornare per rendere  perfetta la vacanza. La struttura si chiama Residence Hotel Paradiso, un complesso che prevede diverse soluzioni di alloggio: dalla camera dell’hotel, per una vacanza rilassante senza preoccupazioni, fino all’appartamento privato in cui ogni nucleo familiare può gestire autonomamente orari e abitudini.

Il Residence Hotel Paradiso offre un’ampia selezione di servizi per gli ospiti tra cui un buon ristorante, un’area giochi per i bambini, una terrazza per godersi la prima colazione, una piscina e una pineta completa di amache dove rilassarsi. Tanti i servizi specifici per i bambini, come la possibilità di utilizzare delle biciclette per girare per Villa Rosa, la disponibilità di fasciatoi e passeggini gratuiti per chi ne avesse necessità e menù per i più piccoli.

Con i bambini a Rimini 

Rimini Arco di Augusto

Foto di: www.comune.rimini.it

Tra tutte le mete più famose per le vacanze al mare con i bambini, la Riviera Romagnola si posiziona ai primi posti tra le mete più famose e gettonate. Rimini e tutta la zona, infatti, sono famose per la grande attenzione verso le famiglie e, tra spiagge attrezzate sconfinate, buon cibo e hotel attenti all’intrattenimento e alle esigenze dei più piccoli, il divertimento ed il relax per tutti sono assicurati! 

Se tra un tuffo e l’altro volete concedervi una gita che sia istruttiva, ma anche divertente, l’Italia in Miniatura è la meta perfetta per voi. Si tratta di un parco divertimenti perfetto per i bambini che, con le sue piccole riproduzioni di scorci, monumenti e delle più belle città della Penisola, permetterà ai piccoli di scoprire l’Italia ed esplorarla sentendosi dei giganti! 

Anche il centro della città merita di essere esplorato: nelle strade di Rimini, infatti, è facilissimo imbattersi in monumenti e resti archeologici romani da ammirare da vicino! 

Cosa vedere a Marsala, in Sicilia

Photo courtesy by Visit Marsala

Photo courtesy of Visit Marsala

Marsala, comune della Sicilia, è una splendida località di mare in cui poter soggiornare con i propri bambini. È una città piena di vita, ottimo cibo e sorprese, da prendere in considerazione anche per la sua posizione strategica. Tutta l’area circostante, infatti, è costellata di località interessanti da poter visitare.

Basti pensare al Parco Archeologico di Lilibeo, dove ogni giorno si svolgono visite guidate sulla storia romana e fenicia, oppure alla possibilità di escursioni e nuotate nella Riserva naturale dello Stagnone. Nella stessa zona si trovano anche le Saline di Marsala, un luogo ricco di storia che suscita sempre l’interesse dei più piccoli, affascinati dai mulini e dalle origini del sale.

Un’altra attività adatta a tutta la famiglia è la gita in battello o in barca all’Isola di Morzia, un’antica colonia fenicia. Qui i bambini possono esplorare le rovine archeologiche, apprendere tante curiosità sulla storia dei Fenici oppure, semplicemente, divertirsi al mare con i loro giocattoli da spiaggia preferiti.

Vacanze a St Paul’s Bay, Malta

Photo courtesy of popeyevillagemalta

Photo courtesy of popeyevillagemalta

Per vivere un’indimenticabile vacanza al mare con i bambini all’estero possiamo andare alla scoperta dell’isola di Malta. Vi segnaliamo la località balneare di St Paul’s Bay, un punto turistico di grande impatto. Questa città, conosciuta per la sua somiglianza con la famosa Miami, anche se di dimensioni molto più modeste, vanta davvero tanti plus: dai lidi dove potersi godere spensierate giornate al mare, ai ristoranti, fino alle zone della movida e alla disponibilità di attività più particolari come sup e kayak

Le sue offerte però non finiscono qui. Nelle vicinanze si trovano, infatti, tanti luoghi suggestivi e mozzafiato. Partiamo dal Villaggio di Braccio di Ferro, un personaggio legato dell’infanzia di molti nonni, ma che sicuramente riscuoterà successo anche tra i più piccoli, adatto a una gita in giornata, essendo distante solo 17 minuti di macchina dalla città. La zona è famosa anche per il Parco nazionale della Salina, per il Bird Park di Malta, dove è possibile ammirare fenicotteri e molti altri esemplari spettacolari, e per il National Aquarium, sede di incontri interessanti con esperti sulle più varie specie marine, a partire dagli squali.

Un’avventura a Pirano, Slovenia

Photo courtesy of portoroz.piran

Photo courtesy of portoroz.piran

La Slovenia sta lentamente diventando una delle mete predilette per le vacanze estive, soprattutto per le famiglie con bambini. Una delle località più belle è Pirano, un’antica città portuale. Il suo centro storico medievale, con strette viuzze e palazzi in stile veneziano, trasporta grandi e piccini in un’atmosfera a dir poco fiabesca.

Tutti possono partecipare ai Walking Tour organizzati dalla città e i bambini, per l’occasione, hanno l’opportunità di trasformarsi in veri e propri cavalieri medievali vivendo l’esperienza “Diventa cavaliere medievale di Pirano“. Dopo il tour, solitamente, i bambini prendono parte a diverse attività a tema draghi e cavalieri.

A Pirano è presente anche un bellissimo Acquario, dove poter ammirare la flora marina del luogo, e un Centro Delfini in cui poter scoprire tante curiosità su questo simpatico animale. 

Per gli amanti della natura e dell’aria aperta, Pirano offre splendide spiagge dove rilassarsi al sole, nuotare e fare snorkeling. Chi ha dimestichezza con il mare può noleggiare una barca per raggiungere autonomamente calette e insenature, altrimenti basta partecipare alle gite panoramiche organizzate dalla comunità locale.

Al mare a Valencia, in Spagna

Valencia Museo delle Scienze

Foto di: www.visitvalencia.com

Se la meta delle vostre vacanze è la Spagna e non volete rinunciare al mare, il posto perfetto è Valencia. In questa città, infatti, troverete spiagge ampie ed attrezzate per tutte le esigenze; la più famosa è la Malvarrosa. Qui il mare è calmo e basso, adatto ai bambini che possono fare il bagno in tranquillità, oppure giocare con la sabbia e sfidarsi in partite di beach volley.

Allo stesso tempo, Valencia ha tantissimo da offrire dal punto di vista culturale. Le cose da vedere con i bimbi sono tantissime: si va dall’Oceanogràfic, il più grande acquario d’Europa, in cui è possibile osservare da vicino squali e pesci di ogni tipo e dove sono riprodotti i più importanti ecosistemi marini, al Museo delle Scienze Principe Felipe, un vero e proprio spazio interattivo dove i bambini e le loro famiglie possono imparare cose nuove divertendosi, senza dimenticare il Bioparc, dove sono ricostruiti gli habitat di tantissimi animali ed in cui è possibile esplorare la vita nella savana vedendo da vicino rinoceronti, zebre, gorilla e coccodrilli. Infine, all’interno della città sono tantissimi i parchi dove giocare e scatenarsi nel verde, ma anche gli edifici ricchi di arte e storia da visitare tutti insieme.

 

In copertina foto di Kampus Production via Pexels.com

 
 
 

In breve

L’Italia è un paese ricco di località balneari in grado di accogliere tra mille comodità famiglie con bambini di tutte le età. Tra tutte le regioni con uno sbocco sul mare non c’è che l’imbarazzo della scelta, ma sono tante anche le località degne di nota situate fuori dai confini: qui trovate 5 mete, in Italia e all’estero, da non perdere e un suggerimento speciale per un soggiorno in Abruzzo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti