Per capire se la gravidanza è in evoluzione attraverso il dosaggio della gonadotropina corionica, è necessario valutare più valori.
Una domanda di: Ilaria
Buongiorno, sono di nuovo in gravidanza dopo 3 aborti in meno di 2 anni
l’ansia e la paura è tanta.
Sono in cura con eparina, cardioaspirina, tiche per la tiroide, cortisone e
prontogest. Ultima mestruazione il 17 dicembre. Primo valore beta 18/01 664,1.
Secondo valore beta 21/01 1133,2. Questo incremento con il mancato raddoppio può essere ancora considerato
normale per una gravidanza evolutiva o sto andando incontro ad un quarto aborto?
Grazie mille per la disponibilità.
Gentile signora,
il valore può ancora essere considerato normale. Occorrerà ripetere il dosaggio tra qualche giorno, per accertare che ci sia un incremento. Dopodiché con il primo controllo ecografico potrà avere la conferma che tutto sta procedendo per il meglio. Tanti cari auguri.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
30/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti. »
28/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti