Voti a scuola: più alti con la mindfulness

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 10/10/2019 Aggiornato il 12/09/2024

Riportare l’attenzione sul presente attraverso la mindfulness aiuta i ragazzi a non perdere la concentrazione e a prendere voti a scuola migliori

Voti a scuola: più alti con la mindfulness

Vostro figlio sta attraversando un periodo difficile a scuola e le sue prestazioni ne stanno risentendo? Provate ad aiutarlo con la mindfulness, una pratica che aiuta a focalizzarsi sul momento presente, impedendo di divagare continuamente e di perdere la concentrazione. Secondo due studi condotti da ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston, infatti, questa tecnica aiuta a prendere voti a scuola più alti e a diminuire i sentimenti negativi.

Abbassa lo stress

Il primo studio, pubblicato sulla rivista Behavioral Neuroscience, ha coinvolto circa 100 alunni di prima media. A metà di loro è stato chiesto di seguire un corso di addestramento sulla consapevolezza e di mindfulness per otto settimane. Tutti all’inizio e al termine del periodo di ricerca sono stati invitati a rispondere a una serie di questionari sui sentimenti e gli stati d’animo provati. Lo scopo era capire se fossero stressati e provassero sentimenti negativi, come tristezza o rabbia. Inoltre, sono stati sottoposti a indagini di imaging cerebrale per verificare l’attività del cervello. Ebbene, dall’analisi dei risultati è emerso che gli studenti che avevano seguito il programma di mindfulness proposto avevano sia livelli inferiori di stress e di sentimenti negativi sia un’attivazione minore delle aree cerebrali collegate a questi stati d’animo rispetto agli altri.

Un allenamento sull’attenzione

Il secondo studio, che è apparso sulla rivista Mind, Brain, and Education, ha riguardato 2.000 studenti delle medie. Tutti sono stati invitati a rispondere a un questionario in grado di valutare il livello personale di consapevolezza. I ricercatori hanno analizzato le risposte e le hanno confrontate con il rendimento degli alunni, scoprendo che i partecipanti che mostravano di essere più consapevoli erano anche quelli che avevano i voti a scuola migliori. Non solo: avevano anche meno assenze e sospensioni. Secondo gli studiosi, i risultati di queste due ricerche dimostrano che se nelle scuole si proponesse una formazione mirata, in grado di portare l’attenzione al respiro e al momento presente, molti studenti potrebbero trarne beneficio.

 

 
 
 

Da sapere!

La mindfulness consiste in una serie di esercizi che, attraverso la meditazione, permettono alla persona di essere presente in quello che sta facendo e di vivere appieno l’esperienza del momento, senza divagare con il pensiero.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti