Alcol: bere è dannoso anche prima del concepimento

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/05/2017 Aggiornato il 30/05/2017

L’abuso di alcol danneggia il bimbo prima ancora che la mamma resti incinta. Aumenta il rischio di diabete in età adulta

Alcol: bere è dannoso anche prima del concepimento

L’abuso di alcol può provocare gravi danni ai figli anche prima del concepimento. Uno studio eseguito in laboratorio e presentato al congresso della Società americana di endocrinologia a Orlando, Florida, ha rivelato, infatti, che le donne che assumono alcolici più del normale prima di concepire, hanno elevate possibilità di far nascere figli con livelli di zucchero nel  sangue molto alti con il conseguente rischio di diabete in età adulta.

Il fenomeno del binge drinking

Il coordinatore dello studio, Dipak Sartak, della Rutgers University di New Brunswick, spiega che ”gli effetti dell’alcol durante la gravidanza sul feto sono ben noti, mentre non lo erano quelli prima del concepimento”. Il binge drinking è una tendenza molto diffusa tra i teenager, comprese le ragazze che arrivano a bere fino  a 4 o più alcolici in sole due ore.

Lo studio in laboratorio

Per capire quali sono gli effetti dell’abuso di alcol prima di rimanere in attesa, gli studiosi hanno esaminato i ratti alimentando le femmine con il 6,7% di alcol per 4 settimane in modo da far lievitare il livello dello zucchero nel sangue. Terminata la dieta a base di alcol, 3 settimane dopo i ricercatori hanno fatto accoppiare i ratti femmina, poi hanno confrontato i figli adulti dei ratti presi in esame con quelli di ratti femmina che non avevano mai assunto alcol prima del concepimento.

Rischio diabete da adulti

Dai risultati della ricerca è emerso che gli effetti dell’alcol nei figli adulti di ratto hanno provocato diverse anomalie nelle funzioni del glucosio con un aumento del rischio diabete. Secondo il coordinatore dello studio, dunque, gli effetti dell’abuso di alcol prima di rimanere incinta possono essere trasmessi ai figli con conseguenze a lungo termine sulla salute.

 

 

 
 
 

In breve

DANNI AL PANCREAS

Assumere troppo alcol prima del concepimento comporterebbe un aumento dello zucchero e un calo dell’insulina nel sangue, oltre a una crescita di infiammazioni nel pancreas in età adulta.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti