Bypass gastrico mette a rischio la fertilità maschile

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/11/2017 Aggiornato il 17/07/2018

In oltre la metà dei pazienti a due anni dall'operazione di bypass gastrico sono state osservate anomalie nel liquido seminale con rischi per la fertilità maschile

Bypass gastrico mette a rischio la fertilità maschile

Gli uomini che si sono sottoposti a interventi di bypass gastrico per il trattamento chirurgico dell’obesità corrono seri rischi di veder ridotta la fertilità. A sostenerlo è uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori brasiliani del Dipartimento di gastroenterologia dell’Hospital das Clinicas di San Paolo che ha lavorato in collaborazione con i colleghi statunitensi del New England Deaconess Medical Center dell’Harvard Medical School di Boston.

Liquido seminale anomalo

Nello studio, pubblicato sulla rivista scientifica Bariatric Surgical Practice and Patient Care, si evidenzia come, due anni dopo un’operazione di bypass gastrico, in più della metà dei pazienti sottoposti alla procedura chirurgica siano stati registrati parametri anormali nel liquido seminale. In particolare i risultati hanno mostrato che le anomalie del seme riguardano fino al 57% dei partecipanti allo studio. I ricercatori precisano che l’impatto negativo sulla fertilità maschile è stato registrato nonostante i miglioramenti percepiti nella qualità della vita sessuale, nel peso e nei livelli ormonali.

Come si è svolta la ricerca

Nel loro esperimento i ricercatori hanno diviso 79 uomini in quattro gruppi: il primo era composto da 23 uomini seguiti per almeno cinque anni dopo l’intervento di chirurgia bariatrica, il secondo da 23 uomini seguiti per almeno due anni dopo l’operazione, il terzo da 18 uomini con obesità che non avevano fatto ricorso alla chirurgia e il quarto da 15 uomini senza problemi di obesità. Dopo aver compilato un questionario sulla qualità della vita sessuale, i partecipanti allo studio sono stati sottoposti a esami del sangue per valutare diversi parametri, tra cui livelli di glucosio, testosterone, vitamina D e zinco, e a esami del liquido seminale.

Cause ancora da scoprire

La connessione tra gli interventi di bypass gastrico e i problemi di fertilità maschile, però, non è stata ancora trovata. Secondo gli studiosi un impatto negativo sulla capacità riproduttiva dei rappresentanti del sesso forte potrebbe dipendere dagli elevati livelli di estradiolo e dal deficit di vitamina D riscontrati in seguito all’intervento chirurgico.

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Alcune tipologie di intervento chirurgico che mirano alla perdita di peso in eccesso sono più rapide da fare (come il bendaggio gastrico), mentre altre (come il bypass gastrico) sono solitamente più complesse da eseguire.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti