Calendario cinese
Calendario cinese e sesso del bambino
Va bene per chi è già incinta e per chi non lo è ancora. Il calendario cinese consente di sapere se aspetti un maschio o una femminuccia. E se non si è ancora in dolce attesa, consiglia età per età in quali mesi cercare di avere rapporti non protetti. Il calcolo è antico ma sembra funzionare. E poi provare non costa nulla!Come funziona il calendario cinese
Si tratta di una tabella che risale a moltissimi anni fa che, incrociando l’età della donna nel momento del concepimento e il mese del concepimento, indica se sarà un maschio o una femmina. Si può quindi scoprire il sesso del bimbo quasi… prima che nasca.Non è scientifico ma…
Questa tabella è stata ritrovata in una tomba di Beijing in Cina quasi 800 anni fa da scienziati locali. Da allora viene utilizzata per sapere il sesso del nascituro. In anticipo. Non c’è alcuna scientificità, ma c’è chi dice che arrivi addirittura al 90%.Un esempio
È facile da consultare. Basta guardare l’età in cui si cerca un bambino e il potenziale mese del concepimento per sapere il sesso del bambino. Per esempio, se si ha 25 anni e si è concepito a novembre si aspetterà molto probabilmente un maschio. Mentre se si concepisce a gennaio sarà una femmina.Consulta il calendario cinese per scoprire il sesso presunto del tuo bambino

Scopri anche:
- Come concepire un maschio
- Come concepire una femmina
- Calendario lunare per le nascite
- Calendario Maya per le nascite
- Calcola i tuoi giorni fertili
- Nomi maschili e femminili
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.