Concepimento: l’uso della pillola distanzia le gravidanze

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/02/2014 Aggiornato il 21/02/2014

Un recente studio dimostra che le donne che hanno usato per anni la pillola anticoncezionale hanno meno possibilità di avere due figli a breve distanza 

Concepimento: l’uso della pillola distanzia le gravidanze

 

La pillola anticoncezionale non ripara solo dalla prima gravidanza, ma in qualche modo anche dalla seconda. Secondo un recente studio, infatti, le donne che hanno usato per anni questo metodo contraccettivo hanno minori possibilità di avere due bambini a breve distanza di tempo.

Studio su 118mila donne

Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori americani, dell’università della California, e pubblicato sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology. Ha riguardato 118mila donne che avevano avuto almeno due figli e che erano iscritte a un programma pubblico di sostegno alla donna. Il 64% di loro aveva atteso almeno 18 mesi prima di replicare l’esperienza della maternità. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) raccomanda alle donne che hanno appena partorito di aspettare almeno due anni prima di avere un altro figlio. Nonostante ciò, negli Stati Uniti un terzo dei bambini nasce quando il primo fratello ha meno di 18 mesi.

Poche gravidanze ravvicinate

Gli autori hanno preso in considerazione due dati. Il primo ero quello relativo ai metodi anticoncezionali usati dalle donne: pillola,

condom

, cerotti e così via. Il secondo riguardava l’epoca delle nascite. Incrociando i dati, si è visto che l’uso continuato nel tempo della pillola anticoncezionale e dei dispositivi intrauterini si è associato a possibilità molto basse di avere gravidanze ravvicinate. Nelle donne che erano ricorse a questi metodi, rispetto a quelle che avevano optato per il preservativo, infatti, le probabilità di avere un secondo figlio a una certa distanza dal primo erano maggiori di ben quattro volte. Gli autori hanno concluso che “l’accesso alla contraccezione sembra dilatare lo spazio tra le gravidanze”.

In breve

COME FUNZIONA

La pillola anticoncezionale è costituita dall’associazione di due sostanze analoghe agli ormoni sessuali femminili, l’estrogeno e il progestinico, che producono una serie di effetti in grado di impedire il concepimento.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti