Arriva dagli Usa la tecnica per avere un bambino su misura

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/12/2013 Aggiornato il 04/12/2013

Consentirebbe di scegliere tratti somatici e predisposizione alle malattie. Ma per avere un bambino sano conta di più la prevenzione 

Arriva dagli Usa la tecnica per avere un bambino su misura

Alto e biondo, possibilmente intelligente, bravo in matematica, con una spiccata sensibilità. E magari forte, preparato ad affrontare le malattie. Praticamente un bambino su misura. La notizia della nuova tecnica che consentirà alle coppie di decidere i tratti somatici, il carattere e la predisposizione alle malattie dei figli fa molto discutere. L’idea è di una società americana, che ha già brevettato il sistema, chiamato “Family Traits Inheritance Calculator”.

Una tecnica che farà discutere

I futuri genitori che utilizzano lo spermatozoo di un donatore hanno la possibilità di selezionare quello con i tratti desiderati o con la maggior probabilità di ottenerli. Per avere un bambino su misura, basta compilare un modulo, barrando le caratteristiche desiderate: colore di occhi e capelli, altezza, bassa probabilità di sviluppare malattie gravi, eccetera. La compagnia che ha messo a punto la tecnica dei bambini su misura, la “23andme”, per ora promette di non utilizzarla a questo scopo. La richiesta di brevetto, infatti, si legge su internet, era stata avanzata nel dicembre 2008 allo scopo di proporre il calcolatore alle cliniche per la fertilità.

Meglio puntare sulla prevenzione

In attesa di ulteriori sviluppi, gli esperti ricordano che il miglior modo per avere un bambino forte e sano è la prevenzione. Mangiare bene, non fumare, non esagerare con gli alcolici e assumere acido folico sono le regole indispensabili quando si pianifica una gravidanza (naturale o con le tecniche di fecondazione assistita). Secondo una ricerca condotta dall’Istituto GfK Eurisko, però, il 77% delle italiane che ha intenzione di avere un figlio, non pianifica la gravidanza e, tra chi dichiara che farà prevenzione, solo il 3% utilizzerà l’acido folico. 

In breve

QUANTO ACIDO FOLICO SERVE?

La dose corretta di acido folico è di 400mcg, a partire da 3-4 settimane prima del concepimento fino al termine della 12a settimana di gravidanza.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti