Fecondazione assistita: è boom anche in Italia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/12/2013 Aggiornato il 18/12/2013

Secondo i dati sulla fecondazione assistita, sono 5 milioni i bebè nati nel mondo con l'aiuto delle tecniche della medicina riproduttiva dal 1978 a oggi

Fecondazione assistita: è boom anche in Italia

Boom di casi di fecondazione assistita negli ultimi sei anni nel mondo e anche nel nostro Paese. La notizia è stata divulgata nel corso del congresso della società americana di medicina riproduttiva di Boston. Secondo i dati dello studio sulla fecondazione assistita, sono cinque milioni i bebè nati nel mondo con l’aiuto di tutte le tecniche della medicina riproduttiva dal 1978 a oggi, metà dei quali negli ultimi sei anni. Nel 1990 erano, infatti, appena 90mila, nel 2000 il loro numero è salito a 900mila, mentre dal 2007 a oggi, grazie anche a tecniche sempre più raffinate e sicure e ai prezzi più abbordabili, c’è stato un vero e proprio boom con due milioni e mezzo di nascite. Con gli anni è anche via via aumentata l’età delle donne alla ricerca di un figlio.

Possono riempire un intero Stato

Quella della fecondazione assistita è la storia di grande successo medico e ad ammetterlo sono gli stessi sanitari. “I bimbi nati sono un numero pari alla popolazione di uno Stato Usa come il Colorado, oppure di Paesi come il Libano o l’Irlanda” ha spiegato Richard Kennedy, rappresentante di Icmart al convegno di Boston.

Picco anche in Italia

Il trend in crescita sembra essere confermato anche in Italia dove, secondo i dati del Registro italiano della procreazione medicalmente assistita tenuto dall’Istituto Superiore di Sanità, sono circa cinquantamila i bimbi nati con il supporto delle varie tecniche utilizzate dalla medicina della riproduzione. Dal 2005, anno in cui è iniziato il monitoraggio da parte dell’Istituto superiore di sanità, il loro numero è in costante crescita. Se all’inizio erano, infatti, appena 4.940 i bebè nati vivi, nell’ultima rilevazione il loro numero è salito a 12.506.

In breve

IL TREND È IN CONTINUA CRESCITA

È boom di bimbi nati da fecondazione assistita. Il trend in crescita sembra essere confermato anche in Italia dove, secondo i dati del Registro italiano della procreazione medicalmente assistita tenuto dall’Istituto Superiore di Sanità, sono circa cinquantamila i bimbi nati con il supporto delle varie tecniche utilizzate dalla medicina della riproduzione.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti