Trapianto di utero: una speranza per la fertilità

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/01/2016 Aggiornato il 08/01/2016

Oltre l’inseminazione artificiale, il trapianto di utero si presenta come la nuova frontiera per dare la possibilità di avere un bambino anche alle donne sterili

Trapianto di utero: una speranza per la fertilità

Il trapianto di utero, una volta addirittura impensabile, sembra ormai un obiettivo raggiunto e presto alla portata di molte donne. La speranza è che dia la possibilità, anche alle persone infertili, di diventare madri. Alcuni interventi del genere, peraltro, sono già stati realizzati con successo e hanno portato alla nascita di quattro bimbi.

Una tecnica ormai sicura e specializzata

Questo tipo di intervento è stato messo a punto negli Usa nel 2008 e a oggi è applicato in alcune strutture d’avanguardia sia in Europa sia in America. Il trapianto di utero sta diventando, quindi, un modo per migliorare significativamente la qualità della vita delle pazienti, dando loro la possibilità di diventare mamme per la prima volta.

Trapianti temporanei

Questo tipo di trapianto di utero è particolare, poiché temporaneo: l’organo, infatti, viene asportato dopo le gravidanze per evitare di continuare a lungo le terapie anti-rigetto necessarie.

Condizioni particolari e sperimentazione

Trattandosi di un intervento molto delicato e particolare, è necessaria una lunga sperimentazione e sono altrettanto indispensabili alcune condizioni fisiche sia del donatore sia del ricevente. Al momento, negli Stati Uniti, sono circa 50 mila le donne in attesa di questo tipo di trapianti.

Serve la fecondazione in vitro

Anche con il trapianto di utero, è necessaria la fecondazione in vitro e il congelamento degli embrioni. L’utero trapiantato dovrebbe servire per far proseguire la gravidanza, impiantandovi l’ovulo fecondato.

 

VUOI CONOSCERE TUTTE LE TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA? LEGGI QUI

 

 
 
 

In breve

 

DA SALVAVITA A MIGLIORATIVI DELLA VITA

I trapianti di organi hanno subito un’evoluzione incredibile negli anni, passando da salvavita a interventi in grado anche soltanto di migliorare la qualità della vita per alcune categorie di pazienti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti