Gli antiossidanti non favoriscono il concepimento

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/10/2013 Aggiornato il 04/10/2013

Hanno molti benefici, ma non servono sul fronte della fertilità: un recente studio rivela che gli antiossidanti non aumentano le probabilità di concepimento

Gli antiossidanti non favoriscono il concepimento

Gli antiossidanti sono alleati della salute sotto molti punti di vista. Ma non servono per favorire il concepimento. Questo perlomeno è quanto sostengono alcuni ricercatori del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Auckland in Nuova Zelanda, che hanno condotto una revisione sistematica in materia, pubblicata su The Cochrane Library. Le revisioni sistematiche sono progetti di ricerca che sintetizzano e valutano criticamente tutte le prove disponibili in letteratura riguardo all’efficacia degli interventi sanitari. In questo caso i ricercatori hanno preso in esame 28 studi condotti su oltre 3.500 donne che frequentavano cliniche per la fertilità.

I risultati 

Dall’analisi dei risultati è emerso che l’assunzione di integratori a base di antiossidanti non è sufficiente per aumentare le probabilità di concepimento. Negli studi analizzati, infatti, l’uso di queste sostanze non ha provocato effetti diversi da quelli del placebo, ossia pillole prive di azione farmacologica e, quindi, inefficaci. Nemmeno quando sono stati assunti dopo l’esecuzione di trattamenti standard per la fertilità, gli antiossidanti hanno dato miglioramenti ai fini del concepimento.

Nessuna prova sugli effetti collaterali

Secondo gli autori dello studio, inoltre, le evidenze scientifiche emerse fino a ora sono insufficienti per stabilire eventuali effetti collaterali associati all’uso degli antiossidanti per favorire il concepimento. Solo in 14 studi sono stati evidenziati eventi avversi, come l’aborto spontaneo. Tuttavia, questi effetti non si possono associare direttamente al ruolo degli antiossidanti, visto che si sono verificati anche nei gruppi di donne che assumevano il placebo.

 

In breve

IMPORTANTE CURARE L'ALIMENTAZIONE

Indipendentemente dalla presenza degli antiossidanti, mangiare sano è comunque essenziale per le coppie che vogliono avere un bambino. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti