Il lockdown ha fatto bene alla fertilità: aumentati i concepimenti naturali da coppie infertili

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 12/08/2020 Aggiornato il 12/08/2020

Il 14% delle coppie che stavano seguendo un percorso di fecondazione assistita ha concepito naturalmente nel periodo del lockdown

Il lockdown ha fatto bene alla fertilità: aumentati i concepimenti naturali da coppie infertili

Una ricerca condotta dalla dottoressa Arianna Pacchiarotti, responsabile procreazione medicalmente assistita dell’ospedale San Filippo Neri di Roma e Docente all’Università la Sapienza, si è occupata dell’inaspettato dato che riguarda i concepimenti naturali avvenuti durante il lockdown nelle coppie infertili.

Infertilità senza causa

Lo studio riguarda 50 coppie di età media di 39 anni. Queste coppie avevano dovuto sospendere il percorso di procreazione assistita a causa delle misure legate al lockdown. Ma il 14% è riuscito a concepire naturalmente proprio durante i mesi di permanenza forzata a casa per via del lockdown. Secondo la dottoressa Pacchiarotti questa percentuale si avvicina molto a quella che in letteratura viene definita “infertilità senza causa”, quelle cioè in cui sussiste l’infertilità pur non essendo stato rilevato alcun problema medico.

Questo perché la bassa frequenza di rapporti sessuali() spesso non viene menzionata durante l’anamnesi e non viene considerata quando si indagano le cause delle difficoltà di concepimento. Le coppie non ne parlano soprattutto perché è un problema che è fonte di frustrazione e vergogna, mentre proprio lo stress, la fatica, la mancanza di tempo e la distanza geografica sono tra le cause principali dell’infertilità di coppia.

Meno bambini a causa del lockdown

Questo inaspettato effetto del lockdown potrebbe parzialmente compensare la mancanza di nascite causata dal blocco delle procedure nel periodo di distanziamento, che secondo alcune stime potrebbe aver fatto “perdere” circa 4.500 nascite quest’anno. Il 3-4 per cento dei bambini che vengono alla luce nel nostro Paese lo fa infatti grazie alla fecondazione assistita.

 

 

 
 
 

Da sapere!

La vita di coppia è stata al centro di molti dibattiti durante la quarantena. Alcuni rapporti sono entrati in crisi, altri si sono interrotti definitivamente. In molti casi, invece, le circostanze eccezionali che abbiamo vissuto e in parte stiamo ancora vivendo hanno fatto riscoprire il valore degli affetti.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti