Biancheria stretta minaccia la fertilità maschile

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/08/2016 Aggiornato il 10/08/2016

Banditi biancheria e pantaloni troppo stretti per gli uomini se non vogliono avere problemi di fertilità

Biancheria stretta minaccia la fertilità maschile

L’allarme è stato lanciato dal professor Allan Pacey dell’Università di Sheffield, uno tra i maggiori esperti britannici per quanto riguarda la fertilità maschile: indossare abiti e biancheria attillati è uno fra i principali fattori di rischio di infertilità. Più dannoso persino del fumo o dell’alcol. Il risultato è stato confermato da test effettuati su oltre 2.500 uomini.

I fattori di rischio

Secondo Allan Pacey, indumenti intimi e pantaloni troppo stretti sono in grado di rendere lo sperma maschile meno fertile di ben due volte e mezzo: ciò unito alla dilagante dilagante abitudine di avere un figlio in età sempre più avanzata rappresenta un mix esplosivo per la fertilità maschile(). Il medico ha ricordato, infatti, che dal 1970 non solo l’età della donna, ma anche quella dell’uomo è sempre cresciuta e a oggi, nel Regno Unito, si attesta intorno ai 32 anni di età.

Un problema di temperature

La minaccia per la fertilità maschile di slip e jeans o pantaloni troppo stretti, è dovuta al fatto che in questo modo si innalza sensibilmente il calore nella zona genitale, contrastando la normale regolazione della temperatura e peggiorando, quindi, la qualità dello sperma. Anche l’abitudine di appoggiare il Pc sulle gambe e di tenere in tasca lo smartphone può provocare un aumento della temperatura che può rivelarsi dannoso.

Fenomeno reversibile

Questa sterilità viene definita momentanea, perché basta indossare per un paio di mesi della biancheria più comoda e le probabilità di avere un figlio aumentano nuovamente. Una ricerca pubblicata sulla rivista Human Reproduction conferma questi studi, non tralasciando l’importanza di abitudini alimentari, fisiche e comportamentali sane e corrette. Oggi in Italia circa 250-300mila coppie devono far i conti con l’infertilità e nella metà dei casi dipende proprio dall’uomo.

 

 

 
 
 

In breve

ATTENZIONE ANCHE AI RAGAZZI

Circa la metà degli adolescenti ha almeno un problema andrologico (), una realtà allarmante che può sfociare in infertilità e che nelle ultime due decadi ha raggiunto in Italia livelli preoccupanti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti