Niente alcol: fertilità a rischio con 3 bicchieri di vino alla settimana

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/12/2013 Aggiornato il 27/12/2013

L’alcol fa male alle donne che vogliono un bebè, perché ridurrebbe le probabilità di restare incinta di ben due terzi

Niente alcol: fertilità a rischio con 3 bicchieri di vino alla settimana

L’alcol fa male alle donne che intendono mettere al mondo un bambino:  bastano tre bicchieri di vino alla settimana per ridurre le probabilità di avere un figlio di ben due terzi. A sostenerlo è uno studio presentato da Dara Godfrey della Reproductive Medicine Associates, una clinica per la fertilità, al meeting dell’American Society for Reproductive Medicine di Boston. Secondo lo studio americano anche quantità minori di vino influiscono sulla maturazione degli ovuli per le donne che intendono avere un bambino sia per via naturale sia attraverso la fecondazone assistita.

Va abolito del tutto?

Lo studio è stato portato avanti su 91 pazienti della clinica, di cui è stato monitorato il consumo di alcol. Lo studio ha analizzanto le abitudini di consumo di alcol mesi prima di iniziare un trattamento contro l’infertilità: è risultato che anche bassi quantitativi hanno un impatto drammatico sulla capacità di restare incinta. La ricerca si è concentrata sulle coppie che avevano avuto già tre cicli falliti di fecondazione in vitro; è stato così possibile verificare che e ha scoperto che le donne che si erano astenute dall’alcol avevano il 90% di probabilità in più di restare incinta nell’arco di tre anni, mentre per coloro che consumavano in media tre piccoli bicchieri di vino alla settimana le chance risultavano ridotte del 30% per lo stesso periodo.

 

In breve

ATTENZIONE AGLI STILI DI VITA

Tutti, ma in particolare le donne che desiderano avere un bambino, dovrebbero prestare particolare attenzione ai propri stili di vita e soprattutto evitare il fumo e l’alcol.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti