La personalità può influire anche sulla fertilità?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/10/2013 Aggiornato il 22/10/2013

Anche un carattere nevrotico o troppo meticoloso pesa negativamente sulla fertilità. Questi i risultati di uno studio      

La personalità può influire anche sulla fertilità?

Lei è meticolosa, precisa, responsabile? Lui è emotivo, nervoso, agitato? Secondo uno studio, questo cocktail di personalità è esplosivo nel caso in cui la coppia in questione stia cercando di mettere al mondo un figlio. La ricerca è dell’International Institute for Applied Systems Analysis ed è stata pubblicata sullo European Journal of Personality. Gli scienziati ritengono, infatti, che la personalità influisca sulla fertilità, sia maschile siafemminile, e quindi sulle percentuali di successo di concepimento.

Nevrotico o estroverso

Un carattere maschile nevrotico e impulsivo è risultato correlato a un abbassamento della fertilità, mentre gli aspiranti papà socievoli ed estroversi hanno più probabilità di riuscire a riprodursi. Nelle donne, invece, incide di più l’eccessiva meticolosità e la rigidità caratteriale. Al di là del carattere, che non si può modificare, gli esperti ricordano che si può fare molto per preservare la propria fertilità e aumentare quindi le probabilità di successo riproduttivo.

I consigli degli esperti

A lei si consiglia di: cominciare a pianificare la gravidanza in giovane età, evitare continue oscillazioni di peso, non fumare, moderare l’assunzione di alcolici ed evitare le infezioni intime, con un’adeguata igiene e una vita sessuale responsabile. Al futuro papà si raccomanda invece di: evitare lavori o sport che impongono di stare seduto molte ore o comportano l’esposizione diretta al calore, non assumere sostanze dopanti (steroidi anabolizzanti), non fumare, stare attento all’alcol e proteggersi dalle infezioni. 

In breve

TANTI I FATTORI IN GIOCO

Il fumo, l’obesità o l’eccessiva magrezza, diverse sostanze ambientali, la sedentarietà e l’eccessiva attività fisica sono alcuni tra i principali fattori capaci di influenzare la salute sessuale e la capacità riproduttiva di uomini e donne.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti