Le carote migliorano la fertilità maschile

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/01/2014 Aggiornato il 15/01/2014

Secondo gli esperti mangiare carote, ma anche frutta e ortaggi di colore rosso, sarebbe benefico per favorire la fertilità degli uomini

Le carote migliorano la fertilità maschile

Il consumo di carote migliorerebbe le performance degli spermatozoi dal 6,5 all’8%,  aiutandoli a muoversi più rapidamente per raggiungere l’ovulo da fecondare. A renderlo noto è una nuova ricerca condotta all’Università di Harvard. Lo studio è stato condotto a seguito della crescente preoccupazione riguardo al calo della fertilità maschile nei Paesi occidentali, causato dalla scarsa qualità dello sperma.

Perché gli spermatozoi sono in calo

La cause della diminuzione del numero di spermatozoi non sarebbero ancora state confermate con precisione, ma sembra proprio che un’alimentazione ricca di frutta e verdura di colore rosso, giallo e arancione (come le carote), possa essere utile per renderli più rapidi ed attivi, soprattutto grazie all’azione di contrasto dei radicali liberi data dagli antiossidanti, di cui questi alimenti sono naturalmente ricchi. Le ultime scoperte, secondo i ricercatori, potrebbero essere dunque utili alle coppie che desiderano concepire un figlio.

Giallo, arancio e rosso

I ricercatori statunitensi, sotto la guida di Jorge Chavarro, hanno raccolto i risultati ottenuti in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Fertility and Sterility (“Semen quality in relation to antioxidant intake in a healthy male population) circa la correlazione tra l’assunzione di antiossidanti tramite l’alimentazione e il miglioramento della qualità dello sperma, e quindi della fertilità, in soggetti giovani e sani. L’analisi ha coinvolto un gruppo di 200 volontari, cui è stato chiesto di seguire una dieta a base di frutta e verdura. In seguito è stata analizzata la funzionalità dei loro spermatozoi, già valutata prima dell’inizio della dieta. È emerso che il consumo di carote e di frutta e verdura di colore arancione e giallo, come il melone e le patate dolci, sarebbe in grado di incrementare la qualità dello sperma del 10%. Secondo gli esperti anche mangiare frutta e ortaggi di colore rosso sarebbe benefico per favorire la fertilità, in quanto aiutano a ridurre le possibilità che l’organismo maschile produca spermatozoi di scarsa motilità o difettosi.

Merito degli antiossidanti

Gli antiossidanti (presenti anche nelle carote) funzionano, nell’organismo, come “spazzini” che eliminano i radicali liberi, in grado di danneggiare le strutture cellulari come la membrana plasmatica ed il Dna e di accelerare i processi di invecchiamento cellulare, deprimendo il sistema immunitario, favorendo l’insorgenza di numerose malattie, compresi i tumori. 

In breve

GLI ALIMENTI DA PRIVILEGIARE

Gli antiossidanti sottoforma di vitamina E e C, di carotenoidi, polifenoli e antocianine, sono presenti in patate dolci, carote, crescione, piselli, broccoli, cavolfiori, limoni, mango, melone, peperoni, zucca, fragole, pomodori, cavoli, uva, kiwi, arance, semi e frutta secca, zucca comune, tonno, sardine, salmone, germe di grano, albicocche, fagioli. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti