Concepimento

Covid-19 e procreazione assistita: garanzie di totale sicurezza

Covid-19 e procreazione assistita: garanzie di totale sicurezza

13/01/2022 Fecondazione assistita di Roberta Raviolo

Durante la pandemia sono calati i trattamenti, ma secondo gli esperti i centri garantiscono la massima sicurezza tra Covid-19 e procreazione assistita  »

Infertilità in aumento: un italiano su 5 non riesce ad avere figli

Infertilità in aumento: un italiano su 5 non riesce ad avere figli

03/01/2022 Infertilità di Miriam Cesta

Tra le cause dell’infertilità in aumento: età sempre più avanzata, la poca prevenzione e le malattie metaboliche  »

Procreazione medicalmente assistita: quando e quanto conta l’età dell’uomo?

Procreazione medicalmente assistita: quando e quanto conta l’età dell’uomo?

28/12/2021 Concepimento di Lorenzo Marsili

L’età dell’uomo influisce sui trattamenti di procreazione medicalmente assistita solo nel momento in cui anche l’età della donna inizia ad avanzare  »

Fecondazione assistita: un decalogo per aiutare le coppie

Fecondazione assistita: un decalogo per aiutare le coppie

15/12/2021 Fecondazione assistita di Silvia Finazzi

Non sempre le informazioni che le coppie ricevono dalle cliniche in merito alla fecondazione assistita sono oneste e corrette. I consigli da seguire racchiusi in un decalogo  »

Soluzioni per l’infertilità, una speranza dalla medicina rigenerativa

Soluzioni per l’infertilità, una speranza dalla medicina rigenerativa

29/11/2021 Infertilità di Roberta Raviolo

Non solo procreazione assistita. Tra le soluzioni per l’infertilità, oggi gli esperti propongono iniezioni di plasma e cellule staminali. Di che cosa si tratta  »

Menopausa, i geni che permettono di ritardarla

Menopausa, i geni che permettono di ritardarla

21/09/2021 Concepimento di Pamela Franzisi

Uno studio internazionale ha individuato le variazioni genetiche responsabili dell'arrivo della menopausa, così poi da poterla ritardare per poter concepire   »

Vaccino per il Covid-19 e infertilità maschile: non ci sono legami

Vaccino per il Covid-19 e infertilità maschile: non ci sono legami

25/08/2021 Infertilità di Roberta Raviolo

I giovani uomini possono tranquillamente sottoporsi alla vaccinazione. Uno studio, che ha valutato la qualità dello sperma prima e dopo il ciclo vaccinale, esclude relazioni tra vaccino per il Covid-19 e infertilità maschile  »

Le donne in età fertile dovrebbero smettere di bere alcolici. Lo dice anche l’Oms

Le donne in età fertile dovrebbero smettere di bere alcolici. Lo dice anche l’Oms

18/08/2021 Concepimento di Metella Ronconi

L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita a una maggior consapevolezza dei danni correlati al bere alcolici e ai suoi effetti nelle donne in età fertile  »

Restare incinta in estate, ecco perché è più facile

Restare incinta in estate, ecco perché è più facile

09/08/2021 Rimanere incinta di Roberta Raviolo

Nella bella stagione l’umore è migliore, la fertilità femminile aumenta e gli spermatozoi sono più attivi. Inoltre le vacanze regalano un po' più di tempo per la coppia… È quindi più facile restare incinta in estate  »

Infertilità, con lockdown trascurata dal 50% delle coppie

Infertilità, con lockdown trascurata dal 50% delle coppie

06/08/2021 Infertilità di Lorenzo Marsili

Durante il lockdown imposto dalla pandemia da Covid-19 il numero di coppie che si è rivolto al medico per curare l’infertilità è dimezzato  »

Pagina 7 di 53