Avere un fibroma ostacola la gravidanza?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/09/2014 Aggiornato il 23/09/2014

Non necessariamente un fibroma ostacola la gravidanza. Dipende dalla posizione e dalla grandezza. Ecco perché

Avere un fibroma ostacola la gravidanza?

Quando una donna scopre di avere un fibroma, spesso, si preoccupa moltissimo. Nel momento in cui capisce che si tratta di una formazione benigna, però, ci si tranquillizza. Salvo poi rimpiombare nella disperazione una volta si decide di avere un figlio. Ma davvero il fibroma ostacola la gravidanza? In realtà, è un luogo comune vero solo a metà. Infatti, tutto dipende da una serie di fattori.

Noduli tondeggianti

I fibromi sono noduli di aspetto tondeggiante e ben circoscritti, di tessuto fibroso o molto più spesso muscolare uterino (miometrio). Possono essere anche singoli, ma molto spesso si tratta di formazioni multiple, che compaiono in diverse parti dell’utero. Un fibroma può avere dimensioni molto variabili: da pochi millimetri fino a oltre 10-15 centimetri di diametro.

Formazioni benigne

Molte donne sono spaventate dai fibromi. In realtà, sono formazioni benigne che solo in rarissimi casi possono degenerare. Non si conosce con sicurezza la loro origine, ma è certo che nel loro sviluppo sono implicati gli ormoni sessuali femminili, cioè gli estrogeni, che stimolano la moltiplicazione delle cellule del fibroma stesso.

Non vanno sottovalutati

Sebbene siano benigni, non vanno sottovalutati. Infatti, possono causare diverse conseguenze, come sanguinamento, dolore e compressione pelvica, anemia.

Quali conseguenze

Ma è vero che il fibroma ostacola la gravidanza? Dipende. Teoricamente, visto che l’utero è la sede dello sviluppo del feto, un fibroma potrebbe mettere a rischio sia il concepimento sia la gravidanza stessa. Ma non è detto. Molto dipende dalla posizione e dalla grandezza. Se il fibroma si trova all’imbocco delle tube di Falloppio ed è molto grande, di fatto, impedisce allo spermatozoo di raggiungere la cellula uovo e di fecondarla. Se, invece, è piccolo e localizzato all’interno dell’utero o sulle sue pareti può non creare problemi.

Le soluzioni a disposizione

Quando il fibroma ostacola la gravidanza si hanno diverse soluzioni a disposizione. Se la donna non è ancora incinta, si possono prescrivere farmaci come gli GnRh analoghi, che impediscono alle ovaie di produrre gli estrogeni, responsabili della formazione e della crescita dei fibromi. Oppure si può optare per l’intervento chirurgico tradizionale o in via laparoscopica (effettuando piccole incisioni nell’addome). Se la donna si accorge di avere un fibroma quando è già incinta, solitamente il ginecologo consiglia il riposo a letto e farmaci (essenzialmente analgesici e miolitici uterini) in grado di ridurre la contrattilità dell’utero e favorire l’evoluzione della gestazione.

In breve

MEGLIO FARSI CONTROLLARE

È vero che non in tutti i casi avere un fibroma ostacola la gravidanza. Tuttavia, se non si riesce a rimanere incinta, è importante anche controllare l’utero e verificare che non ci siano formazioni che lo ostruiscono. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti