Consigli pre-concepimento: chi conserva la fertilità maschile vive di più

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/07/2014 Aggiornato il 04/07/2014

Uomini, badate allo stile di vita e alla dieta, se volete diventare padri… e vivere più a lungo. I risultati di uno studio e i consigli pre-concepimento

Consigli pre-concepimento: chi conserva la fertilità maschile vive di più

Da oggi i futuri papà hanno un motivo in più per conservare gelosamente la fertilità maschile, con uno stile di vita sano e una corretta alimentazione. Uno studio rivela infatti che gli uomini infertili a causa di difetti nel proprio seme hanno un’aspettativa di vita più breve di chi invece non ha questi problemi. Il lavoro è della Stanford University School of Medicine (Stati Uniti). Gli scienziati hanno scoperto che gli uomini con anomalie nel seme hanno il doppio della probabilità di morire nel giro di 8 anni, a causa di vari problemi di salute, rispetto ad altri individui senza problemi di fertilità maschile.

Ridurre i rischi

Vari fattori possono incidere sull’alterazione della fertilità maschile: su alcuni, come le alterazioni genetiche, non c’è nulla da fare. Su altri, invece, è possibile intervenire per ridurre i rischi. Gli esperti consigliano di eliminare, nel periodo in cui si sta cercando di avere un bambino, tutto ciò che può interferire sulla qualità del liquido seminale: stress, fumo, alcol e grassi alimentari. Sì invece a una dieta ricca di frutta e verdura, cereali integrali e proteine magre (carne bianca, pesce, legumi) e alimenti ricchi di vitamine C, E e D, zinco e calcio, che incrementano la fertilità.

Importante da sapere

Da tenere sotto controllo: l’aumento di peso (gli uomini con un elevato indice di massa corporea sono più infertili rispetto a chi è in linea), l’esposizione a sostanze tossiche come piombo, solventi organici, pesticidi, l’eccesso di calore nelle zone intime. A questo proposito, è bene evitare bagni caldi, saune, coperte elettriche e abiti attillati o in tessuti sintetici. Per lo stesso motivo, è sconsigliato lavorare con il computer sulle ginocchia e utilizzare a lungo la bicicletta.

In breve

UN PROBLEMA IN FORTE AUMENTO

Lo studio è stato condotto su uomini che si erano rivolti a due centri di fecondazione assistita a causa di un problema di infertilità, fenomeno in drammatico aumento in tutto il mondo occidentale.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti