Donne over 30 fanno più figli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/11/2019 Aggiornato il 11/11/2019

Per la prima volta negli Stati Uniti i Center for Disease Control and Prevention hanno rilevato che attualmente le donne over 30 anni fanno più figli delle ragazze più giovani

Donne over 30 fanno più figli

Per la prima volta negli Stati Uniti le donne over 30 anni hanno fatto registrare un tasso di natalità superiore rispetto alle donne di 25-29 anni. I dati raccolti dai Cdc ( (i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie) parlano chiaro: mentre il tasso di natalità tra i 30 e i 34 anni è di circa 103 ogni 100 mila, nelle donne tra i 25 e i 29 anni è invece pari a 102 ogni 100 mila.

Genitori più maturi

Come riferisce Bill Albert, membro della Campagna Nazionale per la prevenzione di gravidanze tra teenager e non pianificate, “È sempre più comune vedere genitori di una certa età accompagnare a scuola i propri bambini e ragazzi”.

Natalità in diminuzione

Tra gli altri dati raccolti dai Cdc emerge che nel corso dello scorso anno il tasso di natalità complessivo negli Stati Uniti ha subito una piccola flessione, scendendo a 62 nati per ogni 100 mila donne di età compresa tra i 15 e i 44 anni, così come ha subito una lieve riduzione rispetto all’anno precedente anche il tasso di natalità tra gli adolescenti. I dati relativi alla mortalità infantile sono invece rimasti invariati.

 

 

 
 
 

In breve

PRIMO FIGLIO A 28 ANNI

Negli Stati Uniti l’età media in cui le donne hanno il primo figlio è di 28 anni. Una situazione che si discosta parecchio da quella nostrana, nonostante la tendenza attuale delle donne over 30 di avere avere figli: secondo un’indagine dell’Eurostat (l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea) condotto sull’età delle primipare nei 28 Paesi dell’Unione Europea, l’Italia è il primo Paese in Europa per tasso di donne che hanno il primo figlio dopo i 40 anni.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti