Donne over 30 fanno più figli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/11/2019 Aggiornato il 11/11/2019

Per la prima volta negli Stati Uniti i Center for Disease Control and Prevention hanno rilevato che attualmente le donne over 30 anni fanno più figli delle ragazze più giovani

Donne over 30 fanno più figli

Per la prima volta negli Stati Uniti le donne over 30 anni hanno fatto registrare un tasso di natalità superiore rispetto alle donne di 25-29 anni. I dati raccolti dai Cdc ( (i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie) parlano chiaro: mentre il tasso di natalità tra i 30 e i 34 anni è di circa 103 ogni 100 mila, nelle donne tra i 25 e i 29 anni è invece pari a 102 ogni 100 mila.

Genitori più maturi

Come riferisce Bill Albert, membro della Campagna Nazionale per la prevenzione di gravidanze tra teenager e non pianificate, “È sempre più comune vedere genitori di una certa età accompagnare a scuola i propri bambini e ragazzi”.

Natalità in diminuzione

Tra gli altri dati raccolti dai Cdc emerge che nel corso dello scorso anno il tasso di natalità complessivo negli Stati Uniti ha subito una piccola flessione, scendendo a 62 nati per ogni 100 mila donne di età compresa tra i 15 e i 44 anni, così come ha subito una lieve riduzione rispetto all’anno precedente anche il tasso di natalità tra gli adolescenti. I dati relativi alla mortalità infantile sono invece rimasti invariati.

 

 

 
 
 

In breve

PRIMO FIGLIO A 28 ANNI

Negli Stati Uniti l’età media in cui le donne hanno il primo figlio è di 28 anni. Una situazione che si discosta parecchio da quella nostrana, nonostante la tendenza attuale delle donne over 30 di avere avere figli: secondo un’indagine dell’Eurostat (l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea) condotto sull’età delle primipare nei 28 Paesi dell’Unione Europea, l’Italia è il primo Paese in Europa per tasso di donne che hanno il primo figlio dopo i 40 anni.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti