Un incontro per chi vuole rimanere incinta e non ci riesce

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/06/2013 Aggiornato il 18/06/2013

Domenica 23 giugno al Centro congressi Humanitas di Rozzano (Mi) c’è un meeting tra gli esperti del Fertility Center e chi vuole rimanere incinta

Un incontro per chi vuole rimanere incinta e non ci riesce

 

Si chiama “Passo dopo passo” ed è un evento dedicato a chi vuole rimanere incinta. Domenica 23 giugno si potrà avere l’occasione di incontrare gli esperti del Fertility Center dell’ospedale Humanitas di Rozzano per chiarire i dubbi e saperne di più su come rimanere incinta.

Il percorso della medicina della riproduzione

Questo meeting darà la possibilità di conoscere i passi fondamentali per rimanere incinta anche, se serve, con l’aiuto della procreazione assistita. Verrà illustrato il percorso della medicina della riproduzione, dagli esami diagnostici alle procedure di primo e secondo livello, con un’attenzione particolare agli aspetti della qualità della vita della coppia. Ci saranno anche testimonianze di pazienti che sono riusciti a realizzare il proprio sogno di avere un bimbo.

Domande su internet

Medici e biologi saranno a disposizione per rispondere a tutte le domande del pubblico in sala e quelle raccolte attraverso il sito internet www.humanitas.it/fertility

.

Colloqui privati

In più, c’è anche la possibilità, su prenotazione, di richiedere lo “special time”, cioè un colloquio privato con gli esperti dell’Humanitas Fertility Center. Il tutto gratuitamente.

Un centro all’avanguardia

L’Humanitas Fertility Center, diretto dal professor Paolo E. Levi Setti, è oggi uno dei più importanti punti di riferimento per l’assistenza alla coppia infertile in Italia e in Europa. Il Centro offre agli aspiranti genitori una struttura creata intorno alle loro esigenze, con personale altamente specializzato, tecnologie innovative e ambienti confortevoli. Nel Centro opera un’équipe di professionisti, come ginecologi, andrologi, anestesisti, genetisti, psicologi e biologi, che hanno già assistito oltre 21mila coppie. Opera 7 giorni su 7 in modo da offrire un’assistenza continua e ottimale alle coppie. 

In breve

GRATUITO MA SERVE LA PRENOTAZIONE

“Passo dopo passo” si svolgerà domenica 23 giugno, dalle 9,30 alle 13, presso il Centro Congressi Humanitas, in via Manzoni 113 a Rozzano (Mi). È un evento gratuito ma è necessario prenotare la partecipazione, ed eventualmente il colloquio privato, al sito www.humanitas.it/fertility. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti