Ritardo ciclo mestruale e test di gravidanza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/01/2015 Aggiornato il 18/10/2019

Si effettua appena ci si accorge del ritardo mestruale

Ritardo ciclo mestruale e test di gravidanza

Quelli disponibili in commercio sono in grado di verificare la presenza della gravidanza anche qualche giorno prima del previsto arrivo del ciclo. Si acquista, di solito, in farmacia (ma si trova in vendita anche nei supermercati più forniti) ed è composto da uno stick o da una striscia reattiva. In genere all’interno del-la confezione si trovano due stick o due strisce, per consentire alla donna di effettuare il test anche una seconda volta, in modo da avere una conferma ulteriore del risultato. Il test va immerso nell’urina del mattino, seguendo le istruzioni. Il risultato si basa sulla presenza dell’ormone hcg (gonodotropina corionica umana), che aumenta notevolmente a partire dall’inizio del concepimento. In pochi minuti, la finestrella rivelatrice posta sullo stick, offre un responso attendibile al 99% circa: se la gravidanza è in corso dovrebbe apparire una linea marcata di un certo colore (o un punto, a seconda del tipo di test). Una volta accertata la presenza della gravidanza, occorre contattare il ginecologo, per fissare una visita approfondita.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti