Alessandro Lacchini, avvocato a Milano, membro dell’Osservatorio sulla Giustizia Civile.

Alessandro Lacchini, avvocato a Milano, è membro dell’Osservatorio sulla Giustizia Civile. Risponde a qualsiasi dubbio di natura giuridica.
Link al sito
Su BimbiSanieBelli.it – le sue risposte
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Articoli di Avvocato Alessandro Lacchini
Le informazioni relative alle spettanze durante la maternità facoltativa si possono rintracciare nel contratto di assunzione. »
I diritti legati al congedo per maternità dipendono strettamente dalla tipologia dell'astensione dal lavoro: obbligatoria, facoltativa, anticipata. »
La quattordicesima prevista nel contratto di lavoro spetta anche durante il congedo per maternità, anche s enon per intero. »
La maternità anticipata in quanto a rischio garantisce alla donna diritti maggiori rispetto a quelli concessi dal congedo parentale. »
La semplicità grafica del marchio europeo C E consente a numerose aziende cinesi di aggirare l’ostacolo della certificazione di qualità europea, mediante un escamotage, semplice ma assai efficace: l'utilizzo del marchio alternativo CE (senza spazio tra le lettere), che nella versione cinese significa... »
La necessità di affrontare lunghi tragitti per raggiungere il luogo di lavoro è una delle ragioni che danno diritto a stare a casa dal lavoro. La situazione va comunque valutata caso per caso. »
Nei paesi più evoluti il diritto alla sculacciata è stato abolito. In Svezia addirittura dal 1966. »
Se non vi è un intento fraudolento da uno o entrambe le parti, anche una donna in avanzato stato di gravidanza può essere assunta. »
Durante la maternità anticipata permane il diritto tanto alla tredicesima, quanto alla quattordicesima; tuttavia entrambe vengono frazionate di mese in mese e non liquidate con il metodo ordinario, in uniche soluzioni. »
L'eventuale diritto a essere risarciti per il danno derivato da una "mancata diagnosi" nel corso della gravidanza è riconosciuto a entrambi i genitori. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
02/02/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Carlo Efisio Marras
In generale la sola presenza di cisti dei plessi corioidei, anche se richiede controlli non desta preoccupazione. Diverso è il caso in cui, in prossimità dei plessi corioidei, si sviluppano le cosiddette cisti aracnoidee. »
31/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Floria Bertolini
Ogni specialista ha le sue precise ragioni quando indica il da farsi rispetto a un neo, in particolare quando i singoli pareri vengono espressi a distanza uno dall'altro. »
30/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
Una volta escluse le cause organiche, occorre pensare che la comparsa di una tosse che non risponde ad alcuna cura e non dà tregua durante la giornata sia in relazione con un disagio emotivo che può avere come origine un problema legato alla scuola (e ai compagni). »
Fai la tua domanda agli specialisti