Durante la maternità anticipata permane il diritto tanto alla tredicesima, quanto alla quattordicesima; tuttavia entrambe vengono frazionate di mese in mese e non liquidate con il metodo ordinario, in uniche soluzioni. »
L'eventuale diritto a essere risarciti per il danno derivato da una "mancata diagnosi" nel corso della gravidanza è riconosciuto a entrambi i genitori. »
Se il cibo servito durante un pranzo di notte causa malori negli invitati, gli sposi possono ottenere di essere risarciti per il danno "da matrimonio rovinato" subito. Così ha stabilito una sentenza emessa di recente. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve. »
Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare... »
Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico. »
Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento. »