Dottor Aldo Messina

Dottor Aldo Messina, otorinolaringoiatra, audiologo responsabile U.O. Dipartimentale di Audiologia A.O.U., Policlinico "Paolo Giaccone" Palermo

aldo messina audiologo

Dottor Aldo Messina, otorinolaringoiatra, è audiologo responsabile U.O. Dipartimentale di Audiologia A.O.U., Policlinico “Paolo Giaccone” Palermo. Sul sito BimbiSanieBelli.it risponde a domande relative ai disturbi dell’orecchio e della capacità uditiva di bambini e adulti.

 

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Aldo Messina

Lobo arrossato dagli orecchini: ci sono pericoli in gravidanza?

Un'infiammazione locale del lobo dell'orecchio non espone il nascituro a rischi.   »

Molti dubbi per un impercettibile suono

Un acufene che forse non può nemmeno essere definito tale per via di quanto è impercettibile non è espressione di una patologia di pertinenza dell'otorino.   »

Timori per l’esito di un esame

Se il medico non ritiene preoccupanti i risultati di indagini da lui prescritte si può escludere che vi sia di che preoccuparsi.   »

Sono incinta e ho un’otite che non guarisce

Se dopo la cura con antibiotico l'otite non sembra guarita del tutto, è opportuno effettuare un nuovo controllo dall'otorino.  »

Orecchio e naso tappati dopo il parto

Solo una serie di indagini, tra cui la TC, può spiegare perché naso e orecchi sembrano essere tappati.   »

Sono incinta: e se fossero orecchioni?

La parotite si manifesta anche con lo spostamento in avanti dei padiglioni auricolari, da cui il termine orecchioni. In assenza di questo segno, è più probabile che il mal d'orecchi sia dovuto a un'otite.   »

Vertigini in una ragazzina

Le vertigini sono un sintomo: per comprenderne l'origine può essere necessario ricorrere a varie indagini.  »

Incinta con l’otite

L'otite si cura con l'antibiotico, ma se dipende dall'accumulo di cerume la sensazione di di orecchio tappato persiste anche dopo la guarigione.   »

Neonato con laringomalacia: c’è da preoccuparsi?

Il termine, laringomalacia, suona inquietante, ma l'anomalia che definisce non preoccupa e tende a risolversi spontaneamente col passare del tempo.  »

Sensazione di orecchio tappato che non passa: che fare?

L'esame impedenzometrico e la visita odontostomatologica aiutano a comprendere l'origine di un fastidio continuo che coinvolge l'orecchio.   »

Pagina 3 di 8
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti