Specialista in oftalmologia pediatrica e Glaucoma all’Humanitas Mater Domini di Castellanza (Va)
Pubblicato il 18/07/2018Aggiornato il 20/09/2024
Argomenti trattati
Il Dottor Antonio Vischi è specialista in oftalmologia pediatrica e Glaucoma all’Humanitas Mater Domini di Castellanza (Va). Ha partecipato a numerosi corsi e congressi ed è iscritto alla Soi (Società oftalmologia italiana).
I virus che provocano la congiuntivite si modificano di continuo, quindi potrebbero aggredire due volte senza però provocare sintomi violenti in caso di secondo contagio. »
Si può quasi escludere che la diminuzione del visus dipenda dai giochini elettronici. A fronte di una simile eventualità si deve pensare che sia subentrato un vizio refrattivo, come per esempio la miopia. »
La prima visita oculistica andrebbe effettuata entro il primo anno di vita. Ma in caso di dubbi o familiarità per anomalie dell'occhio, come lo strabismo, è opportuno anticipare. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi. »
Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine. »
A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve. »
Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare... »