Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dottor Claudio Ivan Brambilla, specialista in ostetricia e ginecologia.

claudio ivan brambilla - professore statale di MilanoIl Dottor Claudio Ivan Brambilla è specialista in ostetricia e ginecologia, professore alla Scuola di ostetricia dell’Università statale di Milano (sezione di Mantova). E’ membro del Collegio nazionale di Ginecologia e Ostetricia francese, nel ruolo di “referente per l’estero”. Ogni anno si reca ad Haiti per cooperare come medico volontario con gli ospedali locali. Ha due figli e ha fatto nascere migliaia di bambini.

Sul sito BimbiSaniebelli.it risponde a dubbi su argomenti ginecologici, contraccezione, concepimento, fertilità, gravidanza, post parto.

 

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Aborto spontaneo in gravidanza

Se la gravidanza procede bene, perché è questo che hanno documentato le indagini, non è certo opportuno continuare a tormentarsi domandandosi se può interrompersi e in che modo ci si accorge di aver abortito.   »

Ansia e attacchi di panico verso il termine della gravidanza (gemellare)

Gli eventuali disturbi della sfera psichica come depressione, disturbo d'ansia, attacchi di panico richiedono cure mirate anche in gravidanza. Spetta al ginecologo in accordo con lo psichiatra prescrivere la terapia più idonea, tenendo conto che le benzodiazepine non sono consigliabili dal secondo trimestre...  »

Pillola contraccettiva: si può avviare una gravidanza in caso di rapporti “non protetti”?

Quando si utilizza il contraccettivo orale si possono tranquillamente avere rapporti sessuali liberi (senza profilattico né coito interrotto) perché la pillola è più che sufficiente per proteggere da una gravidanza.   »

Gravidanza indietro di una settimana secondo l’ecografia: è brutto segno?

La ridatazione ecografica della gravidanza è un'eventualità che di per sé non segnala che qualcosa non va. Spetta comunque al ginecologo che effettua l'ecografia fornire tutte le informazioni del caso.   »

Mioma intramurario: meglio fare il cesareo?

Spetta al ginecologo curante stabilire l'opportunità di effettuare un parto vaginale oppure un cesareo.  »

Beta che aumentano, ma non raddoppiano in 5^ settimana di gravidanza

Per sapere se l'aumento delle beta più modesto rispetto all'aspettativa esprime che la gravidanza si interromperà bisogna attendere il trascorrere dei giorni: solo il passare del tempo può, infatti, rivelare cosa accadrà.   »

Quarto cesareo: affrontarlo o rinunciare alla gravidanza?

La scelta di affrontare una quarta gravidanza con relativo quarto cesareo deve essere fatta dalla donna: il ginecologo curante può solo informarla sui possibili rischi e supportarla nella decisione.  »

Pancia a punta, ma secondo l’ecografia è una bambina: possibile?

La forma della pancia non ha nulla a che vedere con il sesso del feto: la vecchia credenza che vuole il contrario non ha alcun fondamento scientifico.   »

Concepire dopo un aborto spontaneo: quanto tempo ci vuole?

Non è possibile indicare dopo quanti mesi da un aborto spontaneo può iniziare una nuova gravidanza, ma si può senz'altro affermare che lo stress legato alla paura di non concepire paradossalmente ostacola la possibilità di riuscirci in tempi brevi.   »

Profilattico rotto: come evitare la gravidanza?

C'è una sola opzione quando un rapporto può avviare una gravidanza che non si desidera: fare ricorso alla contraccezione d'emergenza, che però non assicura un'efficacia del 100 per 100.   »

Pagina 10 di 79
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti