Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dottor Claudio Ivan Brambilla, specialista in ostetricia e ginecologia.

claudio ivan brambilla - professore statale di MilanoIl Dottor Claudio Ivan Brambilla è specialista in ostetricia e ginecologia, professore alla Scuola di ostetricia dell’Università statale di Milano (sezione di Mantova). E’ membro del Collegio nazionale di Ginecologia e Ostetricia francese, nel ruolo di “referente per l’estero”. Ogni anno si reca ad Haiti per cooperare come medico volontario con gli ospedali locali. Ha due figli e ha fatto nascere migliaia di bambini.

Sul sito BimbiSaniebelli.it risponde a dubbi su argomenti ginecologici, contraccezione, concepimento, fertilità, gravidanza, post parto.

 

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Ritardo mestruale: può essere dovuto al paracetamolo e all’antibiotico?

Antibiotici e antifebbrili non causano irregolarità mestruale, mentre è possibile che l'eventualità sia riconducibile ai problemi che hanno imposto di assumerli.   »

Ridatazione della gravidanza: in base a questa il feto è piccolo

Se le misure del bambino sono adeguate alla settimana di gravidanza conteggiata con il calendario ostetrico, che considera le 40 settimane a partire dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, non c'è motivo di ridatare la gravidanza con l'ecografia: se succede va chiesta la ragione al ginecologo...  »

A 10 settimane l’ecografo non rileva il battito: occorre fare la terapia farmacologica?

Se in 10^ settimana di gravidanza non è ancora rilevabile l'attività cardiaca fetale si può pensare che la gestazione si sia interrotta: in questi casi la terapia farmacologica è considerata opportuna.   »

Brasato al barolo in gravidanza: è vero che non tutto l’alcol usato per cucinare evapora?

Una certa percentuale di alcol usato per le cotture può rimanere: la quantità dipende da alcune variabili tra cui il fatto di usare o no il coperchio.   »

In 5^ settimana l’ecografia non visualizza l’attività cardiaca dell’embrione: è un aborto?

Non è mai consigliabile sottoporsi alla prima ecografia troppo presto, cioè prima della sesta-settima settimana perchè è possibile che non si riesca a visualizzare il battito del cuoricino nonostante non ci sia nulla che non va.   »

Beta basse ad andamento lento: s’è speranza che la gravidanza prosegua?

Il solo valore delle beta non basta per stabilire se la gravidanza è o non è in evoluzione. Visita di controllo ed ecografia sono indispensabili per appurarlo.   »

Ovaio multifollicolare: di cosa si tratta?

L'ovaio follicolare è caratterizzato dalla presenza di tantissimi follicoli, non è una vera patologia ma può comunque ostacolare la possibilità di dare inizio a una gravidanza.   »

Distacco e scelta di stare a riposo assoluto nonostante le indicazioni del ginecologo

Il riposo assoluto in caso di distacco non solo non serve ma può anche essere dannoso sia perché favorisce la comparsa di trombi sia perché abbassa sensibilmente il tono dell'umore. Meglio evitare, a maggior ragione se è il ginecologo curante a sconsigliarlo.   »

Profilattico associato alla pillola: se si sfila può iniziare una gravidanza?

Quando si assume il contraccettivo orale non c'è alcun bisogno di usare anche il profilattico per evitare gravidanze. Il profilattico serve eventualmente in caso di rapporti sessuali con partner occasionali, per evitare il rischio di contrarre una malattia a trasmissione sessuale.   »

Spirale medicata a 50 anni e mestruazioni che non arrivano più

La spirale medicata potrebbe indurre la scomparsa delle mestruazioni che pero, a 50 anni, potrebbe anche essere dovuta alla menopausa.   »

Pagina 4 di 79
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti