Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dottor Claudio Ivan Brambilla, specialista in ostetricia e ginecologia.

claudio ivan brambilla - professore statale di MilanoIl Dottor Claudio Ivan Brambilla è specialista in ostetricia e ginecologia, professore alla Scuola di ostetricia dell’Università statale di Milano (sezione di Mantova). E’ membro del Collegio nazionale di Ginecologia e Ostetricia francese, nel ruolo di “referente per l’estero”. Ogni anno si reca ad Haiti per cooperare come medico volontario con gli ospedali locali. Ha due figli e ha fatto nascere migliaia di bambini.

Sul sito BimbiSaniebelli.it risponde a dubbi su argomenti ginecologici, contraccezione, concepimento, fertilità, gravidanza, post parto.

 

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Concepimento e sovrappeso

Il sovrappeso può rendere davvero difficile concepire perché spesso impedisce la formazione di ovociti di buona qualità.   »

Varicocele e fertilità maschile

Il varicocele può ostacolare la fertilità maschile: questa eventualità può essere verificata grazie allo spermiogramma.   »

Ho 44 anni: potrei essere incinta?

Dare inizio a una gravidanza in età avanzata è improbabile, ma non impossibile: per sapere se è accaduto occorre fare il test.  »

Per quanto agisce EllaOne?

La pillola dei cinque giorni dopo è efficace solo per il rapporto già avvenuto, non per quelli a venire.   »

Mestruazioni che non arrivano: gravidanza o stress?

Se si hanno rapporti sessuali non protetti vi è sempre la possibilità che l'amenorrea (mancato arrivo delle mestruazioni) sia dovuta a una gravidanza più che allo stress, che pure influisce sulla regolarità del ciclo mensile.   »

Secondo figlio che non si annuncia

La ricerca di una gravidanza può portare più rapidamente al traguardo se viene affrontata con serenità e leggerezza.   »

In che giorno ho concepito il mio bambino?

Individuare con sicurezza in quale giorno sia avvenuto il concepimento e quale rapporto sessuale lo abbia determinato non è semplice, anzi può essere impossibile.   »

Temperatura basale, secrezioni e concepimento

Se il concepimento è avvenuto la temperatura basale si mantiene alta, altrimenti in prossimità dell'arrivo delle mestruazioni diminuisce.   »

La gravidanza potrebbe essere iniziata?

Avere rapporti sessuali nel periodo fertile può senza dubbio consentire che il concepimento avvenga. Per averne conferma occorre fare il test specifico.   »

Coito interrotto e concepimento

Il coito interrotto non è un metodo anticoncezionale sicuro.   »

Pagina 51 di 79
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti