Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dottor Claudio Ivan Brambilla, specialista in ostetricia e ginecologia.

claudio ivan brambilla - professore statale di MilanoIl Dottor Claudio Ivan Brambilla è specialista in ostetricia e ginecologia, professore alla Scuola di ostetricia dell’Università statale di Milano (sezione di Mantova). E’ membro del Collegio nazionale di Ginecologia e Ostetricia francese, nel ruolo di “referente per l’estero”. Ogni anno si reca ad Haiti per cooperare come medico volontario con gli ospedali locali. Ha due figli e ha fatto nascere migliaia di bambini.

Sul sito BimbiSaniebelli.it risponde a dubbi su argomenti ginecologici, contraccezione, concepimento, fertilità, gravidanza, post parto.

 

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Potrei essere incinta?

Per sapere se una gravidanza è iniziata occorre effettuare lo specifico test.   »

E’ più doloroso il post operatorio dal secondo cesareo in poi?

L'intensità del dolore dipende da una percezione soggettiva, non quantificabile secondo un criterio che vale in assoluto.   »

Cisti follicolare e ovulazione

Le cisti follicolari non necessariamente impediscono l'ovulazione.   »

A 5 settimane l’embrione non si vede: c’è da preoccuparsi?

Bisogna attendere almeno la sesta settimana per poter visualizzare l'embrione con l'ecografia, quindi non ha senso spaventarsi se non si vede prima.   »

Paura di essere incinta (ma il test è negativo)

Se numerosi test di gravidanza danno esito negativo, non c'è ragione di temere che una gravidanza sia iniziata.  »

Utero retroverso: può causare dismenorrea?

E' davvero raro che i dolori mestruali siano legati all'assetto dell'utero, tuttavia non lo si può escludere.  »

Inositolo, ritardo mestruale e test di gravidanza negativo

L'inositolo può dare una mano alle fertilità, ma non è una certezza che possa rivelarsi efficace.   »

Fare l’amore a due settimane dal parto

In genere si consiglia di attendere alcune settimane dopo il parto per la ripresa dell'attività sessuale, ma se questa avviene prima non accade nulla di preoccupante.  »

Ho tanti sintomi: cosa potrebbe essere?

I disturbi all'addome possono essere riconducibili a numerose cause: isita ed ecografia sono irrinunciabili per poter contare su una diagnosi corretta.   »

Dubbio sui valori delle beta-hCG

A inizio gravidanza il valore della gonadotropina corionica umana tende a raddoppiare ogni due giorni.  »

Pagina 54 di 79
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti