Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dottor Claudio Ivan Brambilla, specialista in ostetricia e ginecologia.

claudio ivan brambilla - professore statale di MilanoIl Dottor Claudio Ivan Brambilla è specialista in ostetricia e ginecologia, professore alla Scuola di ostetricia dell’Università statale di Milano (sezione di Mantova). E’ membro del Collegio nazionale di Ginecologia e Ostetricia francese, nel ruolo di “referente per l’estero”. Ogni anno si reca ad Haiti per cooperare come medico volontario con gli ospedali locali. Ha due figli e ha fatto nascere migliaia di bambini.

Sul sito BimbiSaniebelli.it risponde a dubbi su argomenti ginecologici, contraccezione, concepimento, fertilità, gravidanza, post parto.

 

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Sintomi strani: posso essere incinta?

Il segnale più eloquente di inizio gravidanza è dato dall'amenorrea (mancato arrivo delle mestruazioni).  »

Test negativo: posso essere incinta?

I test di gravidanza sono piuttosto affidabili, tuttavia può essere opportuno effettuarne un secondo, se il primo risulta negativo ma le mestruazioni non compaiono.   »

Il bimbo non si annuncia dopo un anno di tentativi

Se non si riesce a concepire dopo un anno di tentativi, è opportuno indagare, sottoponendosi a una serie di controlli, tra cui gli esami del sangue per la valutazione dell'assetto ormonale.   »

Mestruazioni in ritardo: posso essere incinta?

Il mancato arrivo delle mestruazioni è il primo segnale di gravidanza iniziata: per averne conferma basta fare il test.   »

Sintomi strani, ma le mestruazioni sono lontane: cosa può essere?

Molte manigfestazioni che compaiono all'inizio di una gravidanza possono essere dovute anche ad altre eventualità. Solo un controllo medico può fare chiarezza.   »

Ecografia, mammografia, autopalpazione: ecco le indagini per il seno

Scoprire tempestivamente la presenza di un nodulo maligno nella mammella salva la vita. Tre sono le indagini che lo permettono.   »

Qual è stato il rapporto sessuale che ha portato al concepimento?

Stabilire il giorno esatto del concepimento, in caso di più rapporti sessuali nello stesso mese, è davvero molto difficile in quanto il periodo ovulatorio è influenzato da più variabili.   »

Piccoli fibromi: che fare?

La decisione di asportare i fibromi dell'utero deve essere presa valutando una serie di variabili, prima tra tutte la presenza o meno di disturbi correlati.   »

Placenta bassa: andrà a posto?

E' probabile che una placenta che nei primi mesi di gravidanza è collocata in prossimità della cervice, a mano a mano che il volume dell'utero aumenta si posizioni in modo corretto.   »

Non riesco a rimanere incinta dopo due mesi di tentativi

Non ci si può aspettare di dare inizio a una gravidanza immediatamente dopo averlo deciso: un'aspettativa così alta oltre a essere poco realistica è destinata a generare stress e lo stress è un grande nemico della fertilità.   »

Pagina 58 di 79
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti