Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Oli essenziali detox: diminuiscono l’efficacia della pillola?

Anche se è vero che determinati oli essenziali non interferiscono con l'azione della pillola, è sempre prudente prima di assumere integratori di qualunque tipo chiedere al medico se sono compatibili con il contraccettivo impiegato.   »

Fastidio vaginale che non passa

Un tampone vaginale per la ricerca di germi patogeni è il primo passo da fare quando si sospetta un'infiammazione vaginale.   »

Camera gestazionale che all’improvviso l’ecografia non rileva più

Nelle prime settimane di gestazione, per sapere con esattezza in che modo evolverà la gravidanza non si può che attendere il trascorrere dei giorni.  »

Test per la sifilide e gravidanza

Se si hanno dubbi sul risultato dell'esame che individua la sifilide è necessario rivolgersi tempestivamente a un centro specializzato per la cura delle patologie della gravidanza.   »

Chiusura delle tube: l’ovulazione avviene ugualmente?

L'intervento di sterilizzazione che prevede la legatura delle tube non interferisce con l'ovulazione e con i fenomeni a essa correlati.   »

Perdite importanti a un mese dall’interruzione della gravidanza

La presenza di perdite di sangue con coaguli è normale a meno di un mese da un aborto.   »

Perdite consistenti dopo una revisione chirurgica

Può succedere che in seguito a una revisione chirurgica dell'utero vi siano perdite vaginali anche contenenti frammenti di materiale.   »

Incinta di nuovo a 3 mesi dal parto

Con la ripresa dei rapporti sessuali, è senz'altro possibile dare inizio a una gravidanza anche se si è partorito da poco.   »

Strane perdite con la pillola

Le perdite vaginali legate all'assunzione della pillola in genere sono rossastre o brune, quindi se hanno una colorazione bianca, in più sono abbondanti e liquide, potrebbero essere il segnale di un'infezione.   »

Puntolini di sangue in gravidanza: cosa può essere?

A fronte di un sanguinamento anche lievissimo, può essere opportuno effettuare alcuni accertamenti.   »

Pagina 16 di 49
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti