Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Incinta a due settimane da una IVG?

Effettuare il test di gravidanza a breve distanza da un aborto non è una buona pratica, in quanto nel sangue e nelle urine facilmente ci sono ancora tracce delle beta-hCG e quindi si ottiene quasi di certo un "falso positivo".   »

Dopo un aborto è più facile rimanere incinta?

Una gravidanza che si interrompe crea una condizione favorevole all'inizio di una gravidanza successiva.  »

Tutti i test sono negativi: posso essere incinta?

Se tutti i test effettuati escludono la possibilità che una gravidanza sia iniziata, ci si può dare credito.   »

Quale procedura dopo un aborto spontaneo?

Il modo con cui viene gestita un'interruzione spontanea della gravidanza dipende da molte variabili, quindi deve essere deciso di volta in volta in base alle caratteristiche del singolo caso.   »

Aborto spontaneo: si può ripetere?

Non è detto che un'interruzione spontanea della gravidanza sia predittiva di altri aborti.  »

Pillola assunta in modo irregolare

Occorre essere precise quando si impiegano gli estroprogestinici a scopo contraccettivo, perché diversamente ci si può esporre a vari tipi di problemi.   »

Chi è il papà?

La certezza della paternità, in caso di rapporti sessuali nello stesso mese con più partner, si può ottenere solo graze a uno specifico test del DNA.  »

Ho le tube legate, voglio una gravidanza, posso essere incinta?

Se la legatura delle tube è stata effettuata correttamente dare inizio a una gravidanza spontaneamente non è possibile.   »

La mia gravidanza si è interrotta: cosa è accaduto?

Le possibili case di un aborto spontaneo sono numerose e non sempre è possibile comprendere perché si è verificato.   »

Feto con femore corto

Il femore corto del feto rilevato dall'ecografia merita di essere indagato per escludere che dipenda da un'alterazione cromosomica.   »

Pagina 27 di 49
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti