Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

Linkedin Gaetano Perrini

Su BimbiSanieBelli.it – le sue risposte

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Quinto cesareo: quali rischi?

I rischi di un quinto cesareo sono sovrapponibili a quelli del terzo e del quarto. Spetta comunque al ginecologo tenere la situazione sotto controllo affinché tutto si svolga per il meglio.   »

In quante settimane sono?

La gravidanza dura 40 settimane, che si contano a partire dalla data d'inizio dell'ultima mestruazione.  »

Si vede solo un gemellino …

Può capitare in caso di gravidanza gemellare che inizialmente con l'ecografia si veda solo uno dei due embrioni. Il controllo va dunque ripetuto a distanza di una settimana dal primo.   »

Beta hcg che scendono

Se, nei primi tempi della gravidanza le beta hcg diminuiscono anziché aumentare significa che la gravidanza non è in evoluzione.  »

Dubbio sul test di gravidanza

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Periodo fertile

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Ovuli alla calendula in gravidanza

Gli ovuli alla calendula non sono controindicati in assoluto, tuttavia prima di usarli è sempre meglio chiedere il parere del ginecologo curante.  »

Pagina 32 di 32
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Preoccupazioni eccessive per accadimenti banali a inizio gravidanza

04/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Fai la tua domanda agli specialisti