Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Sanguinamento nel primo trimestre di gravidanza

Non sempre e non automaticamente la comparsa di perdite di sangue segnala che la gravidanza è destinata a interrompersi.  »

Ritardo e test di gravidanza negativo

Se il test, eseguito correttamente a partire dal un giorno di ritardo delle mestruazioni, dà risultato negativo significa che la gravidanza non è iniziata.  »

Cisti ovarica e prima pillola dimenticata

Aver assunto in ritardo la pillola con estroprogestinici prescritta per la cura delle cisti ovariche non compromette il risultato.   »

Ecografia che non rileva nulla alla sesta settimana

Può accadere che nelle primissime fasi della gravidanza l'ecografia non riesca a visualizzare l'embrione, se il concepimento è avvenuto molto più avanti rispetto alla previsione.  »

Irregolarità mestruali dopo un’IVG

È normale che dopo un'interruzione volontaria di gravidanza le mestruazioni per qualche tempo siano diverse da prima.   »

In ritardo, ma il test di gravidanza è negativo

Nel caso in cui il concepimento fosse avvenuto in prossimità della presunta data di arrivo della mestruazione, può essere necessario attendere più giorni della norma per permettere al test di rilevare la gravidanza.   »

Embrione che l’ecografia non visualizza

Se al termine della quinta settimana di gravidanza l'embrione non viene visualizzato con l'ecografia è opportuno indagare sul perché.  »

Incinta con l'”anello”: è possibile?

L'anello intravaginale svolge un'efficace azione contraccettiva, se viene impiegato in modo corretto.   »

Gravidanza affrontata con ansia e paure

Il desiderio di maternità può aprire la strada alla paura di non realizzarlo, amplificando la portata di disturbi di fatto non significativi.   »

Pagina 35 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti