Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Valore delle beta-hCG pari a 8: sono incinta?

La gonadotropina corionica umana deve raggiungere un valore nel sangue pari a 25 per esprimere che una gravidanza è in atto.   »

Placenta “bassa” in 24ma settimana

Non è sicuro, tuttavia possibile che dal secondo trimestre in avanti il progressivo aumento di dimensione dell'utero allontani la placenta dall'orifizio uterino interno.  »

Tac prima di sapere di essere incinta

Nelle primissime fasi della gravidanza, in caso di esposizione a fattori di rischio vale la legge del tutto o del nulla.  »

Sulla posizione della placenta

La placenta tende a spostarsi dai pressi dell'orifizio uterino interno a mano a mano che l'utero aumenta di volume. Può accadere però che, anche con il passare delle settimane, rimanga in una posizione che può ostacolare il parto.   »

Dubbio sull’aumento dell’ormone beta-hCG

L'incremento della gonadotropina corionica umana è molto meno significativo di quanto lo sia visualizzare con l'eco l'embrione vitale.  »

Pillola in sostituzione del cerotto: quando iniziare?

La pillola estroprogestinica si può iniziare subito dopo aver ultimato l'impiego del cerotto contraccettivo.  »

Ritardo mestruale: che fare?

Eseguire un test di gravidanza è la prima cosa da fare quando le mestruazioni non arrivano.   »

Perdite di sangue a inizio gravidanza (ma le beta aumentano)

E' senz'altro opportuno un controllo ginecologico, quando le perdite di sangue a inizio gravidanza sono consistenti.  »

Dubbi sul risultato del tampone vaginale

Se la diagnosi che si ottiene grazie al tampone vaginale risulta incompleta, può essere opportuno effettuare altre indagini.   »

Ho l’utero setto, potrò avere un figlio?

Ci sono malformazioni dell'utero che si risolvono facilmente e che, quindi, non impediscono la gravidanza.   »

Pagina 36 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti