Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Bimbo che non arriva: meglio rivolgersi al ginecologo?

Se la gravidanza non si annuncia e non ci si è mai sottoposte a un controllo ginecologico è senz'altro opportuno effettuarlo.   »

Gravidanza: dopo la pillola quando si può cercare?

Dopo aver smesso di assumere il contracccettivo orale, si può tranquillamente provare subito a dare inizio a una gravidanza.   »

Quando è avvenuto il concepimento?

Grazie all'ecografia oggi è possibile datare con precisione la gravidanza e, quindi, individuare con più sicurezza i giorni in cui è avvenuto il concepimento.   »

Bulimia in gravidanza: è rischiosa per il bambino?

Il vomito autoindotto può provocare vari danni che potrebbero anche riflettersi negativamente sulla crescita del bambino. Farsi aiutare per risolvere la situazione dovrebbe essere un imperativo categorico.   »

Raffreddore e mal di gola: interferiscono sul concepimento?

I mali di stagione, in genere, non compromettono la fertilità di coppia né l'evoluzione di una gravidanza iniziale.  »

Quando la seconda gravidanza dopo un cesareo?

Aspettare almeno un anno per una seconda gravidanza: è questa l'indicazione di massima che viene data alle donne che sono state sottoposte a taglio cesareo.   »

Polipo endometriale ancora presente dopo la rimozione?

Può accadere che nel punto da cui è stato asportato un polipo endometriale rimanga una piccola cicatrice.  »

Pancione e senzazione spiacevole dopo lo stretching

In gravidanza, avvertire una sensazione strana quando ci si stiracchia non è un'eventualità che desta preoccupazione.   »

Dopo il parto è cambiata la durata del ciclo

Le irregolarità mestruali sono normali dopo il parto, in quanto il ciclo risente delle modificazioni ormonali che caratterizzano gravidanza e puerperio. Un controllo ginecologico è comunque opportuno.   »

Perdite di sangue strane dopo la contraccezione di emergenza

E' possibile che la "pillola del giorno dopo" determini modificazioni ormonali che possono esprimersi con l'insolita comparsa di sanguinamento.   »

Pagina 43 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti