Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Test di gravidanza: può essere negativo perché eseguito troppo presto?

È ovvio che un test di gravidanza effettuato troppo precocemente non può dare un risultato attendibile. Meglio ripeterlo al momento giusto, cioè a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni.   »

Uovo chiaro o concepimento tardivo?

Solo una seconda ecografia può permettere di appurare se la gravidanza è in evoluzione o no, mentre il solo valore delle beta non basta.   »

Gravidanza che non si annuncia dopo alcuni mesi di tentativi: che fare?

Posto che può trascorrere addirittura un anno e mezzo prima di avviare una gravidanza, per avere certezze sulla fertilità di coppia sia lui sia lei possono sottoporsi ad alcune indagini.   »

Sanguinamento anomalo e molto abbondante: potrebbe essersi trattato di un aborto spontaneo?

Per sapere se la comparsa di un'emorragia poteva essere in relazione con un'interruzione spotanea della gravidanza, sarebbe stato necessario effettuare il dosaggio delle beta-hCG nel snague.   »

Anello contraccettivo rimosso un giorno prima: è possibile una gravidanza?

L'ideale è utilizzare il contraccettivo ormonale seguendo correttamente le indicazioni, tuttavia un rapporto avvenuto nel periodo di sospensione molto difficilmente può portare a una gravidanza anche se l'anello è stato tolto prima di quanto sarebbe stato giusto fare.   »

Irregolarità mestruali a 47 anni: può essere una gravidanza?

Le irregolarità mestrali richiedono verifiche che devono essere indicate dal ginecologo curante, tuttavia quando si ha il dubbio di aver avviato una gravidanza per toglierselo basta fare lo specifico test.   »

Perdite post IVG: quanto durano se si sta anche prendendo la pillola?

Il sanguinamento dopo un'interruzione volontaria di gravidanza seguita dall'assunzione del contraccettivo orale è destinato a terminare quando si completa l'adattamento dell'endometrio al farmaco.   »

Femmina o maschio il mio bambino? L’ecografia dà risultati contrastanti

Di solito è l'ecografia morfologica che consente di vedere con maggiore chiarezza i genitali del feto nel momento in cui viene effettuata. L'ecografia è un'indagine in movimento che va letta durante l'esecuzione.   »

Conizzazione: si può avviare una gravidanza dopo questo tipo di intervento?

Se dai controlli effettuati dopo l'intervento di conizzazione (asportazione delle lesioni presenti sul collo dell'utero) risulta che tuto è a posto nulla vieta di avviare una gravidanza.   »

Anello contraccettivo dimenticato per circa 24 ore: è possibile che si sia avviata una gravidanza?

L'anello contraccettivo svolge correttamente la sua azionesolo se rimane inserito per tre settimane consecutive. Deve dunque essere lasciato nel canale vaginale anche durate i rapporti sessuali e, comunque, nel caso in cui fuoriesca deve essere applicato di nuovo entro e non oltre tre ore.   »

Pagina 5 di 49
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti