Dottor Giuseppe Rescaldina

Psicologo e psicoterapeuta, analizza i disegni del bambino per poi esprimere un parere sul suo temperamento ed eventuali riflessioni sul suo equilibrio psicoemotivo. Per consentire l’analisi basta inviare la foto di un disegno

Dottor Giuseppe RescaldinaGiuseppe Rescaldina è psicologo psicoterapeuta. È stato docente di Psicosomatica presso l’Università Internazionale di Milano e docente di Psicologia presso l’Università Jannet Monet di Bruxelles. È autore di diversi libri e attualmente dirige l’Istituto di Scienze Psicologiche “Hous Pocus” nel centro di Magenta. Su BimbiSanieBelli.it analizza i disegni del bambino per poi esprimere un parere sul suo temperamento ed eventuali riflessioni sul suo equilibrio psicoemotivo. Per consentire l’analisi basta inviare la foto di un disegno.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Giuseppe Rescaldina

Mamma al centro tra papà e bimba: cosa vuol dire questo disegno?

Quando il bambino è completamente sereno, tende a disegnare se stesso al centro, con accanto mamma e papà. Se un'altra figura è al suo posto "ideale" è possibile che abbia bisogno di più attenzioni e meno carichi emotivi.   »

Terapia di coppia: quale per due fidanzati?

La terapia di coppia per trovare il modo migliore (più sereno e fruttuoso) per favorire un legame d'amore saldo e duraturo è quella di tipo "strategico".   »

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti