Psicologo e psicoterapeuta, analizza i disegni del bambino per poi esprimere un parere sul suo temperamento ed eventuali riflessioni sul suo equilibrio psicoemotivo. Per consentire l’analisi basta inviare la foto di un disegno
Pubblicato il 11/10/2018Aggiornato il 03/09/2024
Giuseppe Rescaldina è psicologo psicoterapeuta. È stato docente di Psicosomatica presso l’Università Internazionale di Milano e docente di Psicologia presso l’Università Jannet Monet di Bruxelles. È autore di diversi libri e attualmente dirige l’Istituto di Scienze Psicologiche “Hous Pocus” nel centro di Magenta. Su BimbiSanieBelli.it analizza i disegni del bambino per poi esprimere un parere sul suo temperamento ed eventuali riflessioni sul suo equilibrio psicoemotivo. Per consentire l’analisi basta inviare la foto di un disegno.
Quando il bambino è completamente sereno, tende a disegnare se stesso al centro, con accanto mamma e papà. Se un'altra figura è al suo posto "ideale" è possibile che abbia bisogno di più attenzioni e meno carichi emotivi. »
La terapia di coppia per trovare il modo migliore (più sereno e fruttuoso) per favorire un legame d'amore saldo e duraturo è quella di tipo "strategico". »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame. »
In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi. »
La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »