Dottor Leo Venturelli

Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia

leo venturelli sippsIl Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia, è il responsabile dell’educazione alla salute della SIPPS (Società italiana di pediatria preventiva e sociale). Sul sito BimbiSanieBelli.it risponde alle domande relative alle cure e alle malattie del bambino.

 

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Leo Venturelli

Ha bevuto la sua pipì: cosa può accadere?

Bere la propria pipì non espone a particolari problemi, tuttavia se un bimbo di sei anni compie un gesto del genere è d'obbligo capire perché.   »

A 15 mesi va allattato ancora?

L'attamento al seno può essere prolungato anche ben oltre l'anno di vita, se la mamma lo desidera e se il bambino cresce regolarmente e dopo la poppata è soddisfatto.   »

Bimbo con febbre e nessun altro sintomo: cosa può essere?

Se la febbre persiste e non è accompagnata da altri sintomi può essere consigliabile effettuare un esame delle urine.   »

Seconda dose della vaccinazione MPR: quando farla?

Tra la prima e la seconda dose del vaccino contro morbillo, parotite, rosolia deve intercorrere un arco di tempo di quattro settimane, passate le quali ogni momento pereffettuarla è buono.  »

Vaccino esavalente e cura con cortisone

Se la cura con cortisone si è conclusa da dieci giorni, la vaccinazione non è controindicata.  »

Dermatite atopica e vaccini

La dermatite atopica non è una controindicazione al richiamo vaccinale.  »

Dubbio sulla circonferenza cranica di una piccolissima

La semplice visita pediatricaspesso è sufficiente per verificare se dimensioni della testina del bebè sono regolari.   »

Bimba di quattro mesi che piange molto e dorme poco

E' opportuno che sia il pediatra di famiglia a valutare se certe manifestazioni di disagio possano essere causate dal reflusso.   »

Bimbo con fitte nel sederino

Un dolore di tipo trafittivo nella zona dell'ano può essere dovuto a varie cause, che vanno via via escluse.   »

Fontanella che si sta chiudendo precocemente: che fare?

E' d'obbligo che il bambino venga tenuto sotto controllo, nel caso in cui abbia la fontanella anteriore troppo chiusa in rapporto all'età.   »

Pagina 40 di 73
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti