Dottor Leo Venturelli

Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia

leo venturelli sippsIl Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia, è il responsabile dell’educazione alla salute della SIPPS (Società italiana di pediatria preventiva e sociale). Sul sito BimbiSanieBelli.it risponde alle domande relative alle cure e alle malattie del bambino.

 

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Leo Venturelli

Anca immatura e RX a cinque mesi di vita

Se l'ortopedico ritiene necessaria la radiografia per stabilire la condione dell'anca, è opportuno attenersi al suo suggerimento.   »

Latte di mandorla: va bene come “proseguimento”?

Il latte di mandorle è una bevanda, non un alimento che può essere considerata sostitutivo del latte.   »

Bimbo che sbadiglia mentre dorme: cosa può essere?

Se gli sbadigli nel sonno non si associano ad alcun particolare sintomo, è verosimile che non abbiano significato dal punto di vista medico.   »

Vaccino antipolio bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino antipolio bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino antipolio: cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino antitetanica bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino antitetanica bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino antitetanica: cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino Anti Pertosse bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino Anti Pertosse bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino anti pertosse: cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino anti-difterite bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino anti-difterite bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino antidifterico: cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino Anti Parotite bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino Anti Parotite bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino anti parotite: cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino AntiMorbillo bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino AntiMorbillo bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino antimorbillo: cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino varicella ai bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino varicella ai bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino antivaricella, cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati alla Agenzia del Farmaco.  »

Pagina 43 di 68
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti