Dottor Leo Venturelli

Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia

leo venturelli sippsIl Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia, è il responsabile dell’educazione alla salute della SIPPS (Società italiana di pediatria preventiva e sociale). Sul sito BimbiSanieBelli.it risponde alle domande relative alle cure e alle malattie del bambino.

 

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Leo Venturelli

Anca immatura e RX a cinque mesi di vita

Se l'ortopedico ritiene necessaria la radiografia per stabilire la condione dell'anca, è opportuno attenersi al suo suggerimento.   »

Latte di mandorla: va bene come “proseguimento”?

Il latte di mandorle è una bevanda, non un alimento che può essere considerata sostitutivo del latte.   »

Bimbo che sbadiglia mentre dorme: cosa può essere?

Se gli sbadigli nel sonno non si associano ad alcun particolare sintomo, è verosimile che non abbiano significato dal punto di vista medico.   »

Vaccino antipolio bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino antipolio bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino antipolio: cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino Anti Pertosse bambini: effetti indesiderati e complicanze per i non vaccinati

Vaccino Anti Pertosse bambini: effetti indesiderati e complicanze per i non vaccinati

Quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino anti-difterite bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino anti-difterite bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino antidifterico: cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino Anti Parotite bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino Anti Parotite bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino anti parotite: cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino AntiMorbillo bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino AntiMorbillo bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino antimorbillo: cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati all'Agenzia del Farmaco.  »

Vaccino varicella ai bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Vaccino varicella ai bambini: cosa è, quando farlo, effetti indesiderati

Tutte le informazioni sul vaccino antivaricella, cosa è, come funziona, quando vaccinare il neonato e come segnalare gli effetti indesiderati alla Agenzia del Farmaco.  »

Poppata notturna: quando e come toglierla?

Quando inizia lo svezzamento non si deve avere troppa fretta di eliminare la poppata (o le poppate) notturna: a mano a mano che il bambino si adatterà al cambiamento probabilmente non la (non le) reclamerà più.  »

Pagina 47 di 73
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti