Dottor Leo Venturelli

Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia

leo venturelli sippsIl Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia, è il responsabile dell’educazione alla salute della SIPPS (Società italiana di pediatria preventiva e sociale). Sul sito BimbiSanieBelli.it risponde alle domande relative alle cure e alle malattie del bambino.

 

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Leo Venturelli

Ragazzino con capogiri

Le cause dei giramenti di testa possono essere varie e richiedono una scrupolosa valutazione della condizione generale, incluso lo stile di vita.  »

A 13 mesi vuole ancora la solita pappa

Se il bambino ha un'alimentazione varia e ben bilanciata, non è così necessario insistere affinché accetti primi e pietanze differenziati, rinunciando alla pappa frullata.   »

Giramenti di testa in un adolescente di 13 anni: cosa può essere?

Tra le varie cause della comparsa di senso di vertigine potrebbero esserci le troppe ore trascorse davanti al cellulare o ai videogiochi.   »

Bimba di tre mesi che si scarica a fatica

Massaggi e microclismi (meglio se al miele) possono aiutare il lattante a scaricarsi quando non ci riesce spontaneamente.   »

Test di Coombs positivo: che rischi per il bimbo?

Se il test di Coombs effettuato sulla madre durante la gravidanza risulta positivo, sul neonato vengono effettuati controlli per escludere che sia interessato da una particolare forma di anemia, detta emolitica.   »

Herpes simplex a 9 mesi: che fare?

I preparati per applicazione locale a base di aciclovir si possono usare in caso di herpes labiale anche prima dell'anno di vita.   »

Ulteriori dubbi circa un trauma alla testa

Sbattere la testa giocando, correndo, saltando è un'eventualità piuttostoo comune nei primi anni di vita: per fortuna quasi sempre non dà luogo ad alcuna conseguenza.   »

Piccolissima con (piccoli) problemi digestivi

Molti bambini, nei primissimi mesi di vita, sono interessati da fastidi digestivi, senza che questo pregiudichi la loro crescita o apra la strada a particolari rischi.   »

A quasi cinque mesi, se messo in piedi, non punta … i piedi

Puntare i piedi non è un indicatore significativo di corretto sviluppo neuro-motorio, se il bambino ha solo cinque mesi.   »

Bimba che ha sbattuto accidentalmente la testa: ci saranno conseguenze?

Un trauma alla testa che non dà luogo ad alcun sintomo particolare nelle successive 24-48 ore suggerisce che non causerà conseguenze.   »

Pagina 51 di 73
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti