Dottor Leo Venturelli

Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia

leo venturelli sippsIl Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia, è il responsabile dell’educazione alla salute della SIPPS (Società italiana di pediatria preventiva e sociale). Sul sito BimbiSanieBelli.it risponde alle domande relative alle cure e alle malattie del bambino.

 

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Leo Venturelli

Vomito improvviso notturno bambino di 1 anno: cosa può essere?

Una volta escluse malattie delle vie respiratorie o infezioni delle vie urinarie oppure un rallentamento della digestione dovuto a pasti serali troppo abbondanti (o con troppi liquidi), si può pensare che episodi notturni di vomito siano destinati a risolversi spontaneamente, senza che sia stato possibile...  »

Cosa deve mangiare una bimba di 8 mesi?

Pappe con carne o formaggio o pesce, latte (meglio se materno), yogurt e frutta costituiscono lo schema alimentare base a partire dallo svezzamento, inteso come introduzione di cibi diversi dal latte.   »

Allattamento e integratori

I preparati a base di vitamine e sali minerali destinati alle donne in gravidanza e in allattamento sono più che sicuri per mamma e bambino.   »

Piccole perdite di sangue “da raffreddore”

E' possibile che nel corso di un raffreddore dalle narici del bambino esca un po' di sangue. Piccole quantità di un prodotto emolliente sono risolutive.   »

Notti difficili per un bimbo di 5 mesi

A volte, il sonno disturbato può essere espressione dell'adattamento all'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte. Se però il problema persiste è opportuno far controllare il bambino dal pediatra.   »

Bimba che non sa (ancora) mangiare le pappe

Se quando si introducono le prime pappe il bambino fatica ad adattarsi al cucchiaino, è una buona idea rimandare l'inizio dello svezzamento di un paio di settimane.   »

Febbre altalenante: cosa può essere?

E' probabile che una febbre che si ripresenta più volte sia causata da un'infezione virale. Spetta però al pediatra curante fare diagnosi.   »

Bimba con stipsi: che fare?

In caso di stitichezza, in prima battuta è consigliabile intervenire sull'alimentazione, somministrando solo frutta cotta, in alternativa alla cruda e preparando le pappe semolino e crema di mais e tapioca.   »

Fontanella: si è chiusa troppo presto?

Non c'è da preoccuparsi se a un anno di vita le ossa della testa si sono ormai saldate: è normale che sia così.   »

Quale colazione a 18 mesi?

Dopo l'anno di vita si può offrire al bambino il latte fresco intero di latteria. Con il latte si possono dare cereali o biscotti.   »

Pagina 71 di 72
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Aborto interno e mutazione MTHFR

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'aborto spontaneo nelle prime settimane di gravidanza dipende quasi sempre da uno sbilanciamento cromosomico dell'embrione e non da una caratteristica relativa alla coagulazione del sangue.  »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Cardioaspirina e progesterone si possono evitare in caso di distacco?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non tutti gli specialisti sono d'accordo sull'utilità di prescrivere prodotti medicinali in caso di distacco, tuttavia questo vale a titolo di informazione generale perché di fatto è opportuno che ogni futura mamma dia ascolto alle indicazioni del proprio ginecologo curante.   »

Bimbo di sette mesi che si sveglia spesso di notte: che fare?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

C'è un punto situato tra le sopracciglia che, se massaggiato in modo lieve, concilia il sonno del bambino, lo rasserena, lo aiuta a riprendere rapidamente il sonno.  »

Fai la tua domanda agli specialisti