Ortopedico pediatrico, responsabile Unità di recupero e rieducazione funzionale a indirizzo ortopedico alla Fondazione Don Carlo Gnocchi Irccs di Milano
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 20/09/2024
Argomenti trattati
Il Dottor Lucio Palmiero è ortopedico pediatrico, responsabile Unità di recupero e rieducazione funzionale a indirizzo ortopedico alla Fondazione Don Carlo Gnocchi Irccs di Milano.
Bisogna sempre distinguere tra "atteggiamento scoliotico" , che non è una patologia, e scoliosi vera e propria. Già nel corso della visita, l'ortopedico può ipotizzare di quale delle due possibilità si tratta. »
Fino a 3 anni di età il cuscinetto di grasso presente sulla pianta del piede può simulare il piattismo, anche qualora il bimbo non abbia realmente il problema. »
A settembre, al mio bambino di 7 mesi hanno diagnosticato, grazie a una lastra e una visita, la deformità di Sprengel o scapola alta congenita...
Risponde: Dottor Lucio Palmiero »
Mia figlia ha 6 mesi e 12 giorni ha fatto un rx alle anche con il seguente risultato: "conservata morfologia dell'articolazione coxo femorale destra. Iposviluppato con tetto acetabolare lievemente spiovente a sinistra"..
Risponde: Dottor Lucio Palmiero »
Mio figlio di 8 anni ha avuto una brutta caduta all'indietro circa 45 giorni fa È caduto direttamente sulla schiena senza riuscire ad appoggiare le mani. Non è uscito alcun ematoma esternamente...
Risponde: Dottor Lucio Palmiero »
Sono la mamma di una bambina di quasi un mese e volevo chiederle se dormire tanto nell'ovetto può creare problemi alla schiena...
Risponde: Dottor Lucio Palmiero »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi. »
Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine. »
A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve. »
Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare... »