Il Dottor Michele Franchina è professore di ostetricia e ginecologia dell’Università di Bologna. Su BimbiSanieBelli.it risponde alle domande su gravidanza, parto, puerperio.
Profilo Linkedin
Su BimbiSanieBelli.it – le sue risposte
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Articoli di Dottor Michele Franchina
Ogni paura è svanita per una nostra lettrice ultraquarantenne: la bimba che ha dato alla luce no ha alcun problema. »
In linea teorica anche a 44 anni si può avere un figlio sano, ma per escludere con sicurezza che ci sia qualcosa che non va occorre effettuare l'amniocentesi. »
Indicativamente, l'ovulazione si verifica a metà ciclo mensile, inteso come periodo che intercorre tra l'inizio di una mestruazione e l'inizio di quella successiva. »
L'attività fisica è benefica in gravidanza a patto che sia dolce, cioè non costringa a compiere sforzi o, comunque, non affatichi. »
In età fertile, quando le mestruazioni non arrivano, per prima cosa conviene fare il test di gravidanza. »
Se la coppia è giovane, sana e ha un'attività sessuale regolare, si può attendere un anno prima di effettuare indagini volte a stabilire perché la gravidanza non inizia. »
I livelli dell'ormone Beta hcg non si azzerano immediatamente dopo l'eventuale interruzione della gravidanza, però smettono di aumentare al ritmo sostenuto che caratterizza i primi tempi di una gestazione in cui tutto procede per il meglio. »
Durante ala gravidanza, se compaiono fitte dolorose al basso ventre è necessario andare subito in ospedale dove verrà valutato il collo dell'utero, per verificarne la chiusura e la lunghezza. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.