Risponde a dubbi relativi ai trattamenti di medicina estetica e al benessere
generale.
Pubblicato il 07/11/2024Aggiornato il 07/11/2024
Argomenti trattati
Dottoressa Alessia Alati,medico chirurgo, esperta di medicina estetica e ozonoterapia SIOOT. Risponde a dubbi relativi ai trattamenti di medicina estetica e al benessere generale.
In gravidanza sono controindicati i trattamenti di cui non è comprovata l'assoluta sicurezza e questo vale in particolare se vi si ricorre per ragioni puramente estetiche. »
I massaggi che riattivano la circolazione, hanno effetto drenante e contrastano la cellulite non sono controindicati in gravidanza tuttavia prima di effettuarli è sempre opportuno chiedere il parere del ginecologo. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni. »
Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni. »
In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto. »